HomeAttualitàPomezia, al via i lavori di riqualificazione dei giardini di via farina...

Pomezia, al via i lavori di riqualificazione dei giardini di via farina e dell’area verde tra via del mare e via Roma

“Dopo anni di abbandono, i giardini di Via Farina e l’area verde che si trova tra Via del Mare e Via Roma a Pomezia, saranno coinvolte in un progetto di riqualificazione. L’avvio dei lavori è previsto per lunedì 17 febbraio.

Il progetto di riqualificazione prevede:

– La rimozione delle attuali alberature, riscontrate essere ammalorate a seguito di valutazioni fitosanitarie specifiche e ripiantumazione di nuovi alberi idonei al contesto;

–  la bonifica del territorio con ripristino delle pendenze e una pavimentazione progettata per un drenaggio efficace, nel rispetto dell’abbattimento delle barriere architettoniche;

–  il rifacimento del camminamento di collegamento tra l’area verde e i giardini di Via Farina;

– l’illuminazione dell’area con l’impiego di materiali ecocompatibili e sistemi energetici efficienti, utilizzando il sistema d’illuminazione LED;

– l’installazione di elementi di arredo urbano adeguati al contesto;

–  La predisposizione di un impianto di videosorveglianza per la messa in sicurezza di tutta l’area;

“Sono interventi che i residenti della zona attendevano da anni. Finalmente diamo dignità a un’ampia area verde situata all’ingresso di Pomezia – commenta il Sindaco di Pomezia, Veronica Felici – L’intero progetto di riqualificazione rappresenta un’azione strategica per migliorare la qualità della vita urbana, con un impatto positivo sul tessuto sociale e ambientale” conclude Felici.

“Il progetto di riqualificazione del giardino comunale di via Farina si pone l’obiettivo di trasformare l’area verde esistente in uno spazio multifunzionale, sicuro e fruibile per i cittadini. L’intervento prevede la rigenerazione del patrimonio vegetativo, il rifacimento delle infrastrutture e la creazione di un’area attrezzata per la fruibilità cittadina, rispondendo alle crescenti esigenze di una comunità attenta al benessere urbano e ambientale. Il costo di questi lavori è pari a zero per la Comunità dato che è un progetto elaborato e che verrà realizzato interamente da Flora Napoli come intervento migliorativo – fa presente l’Assessore.

L’attenzione dedicata alla sicurezza, all’inclusività e alla sostenibilità farà di questi giardini riqualificati modelli di spazio pubblico moderni e ben integrati nel contesto cittadino. Vogliamo con questo primo progetto dare un segno tangibile di riqualificazione urbana che verrà riproposta anche nelle altre zone del territorio comunali periferiche” conclude l’Assessore.

L’impiego di materiali innovativi e tecniche di progettazione avanzate- infatti – assicurerà di avere un’area verde non solo bella da vedere, ma fruibile da tutti i cittadini, funzionale, durevole nel tempo e sostenibile.

*Le notizie del quotidiano inliberauscita sono utilizzabili, a condizione di citare espressamente la fonte quotidiano inliberauscita  e l’indirizzo https://inliberauscita.it

 

 

 

Redazione
Redazionehttp://www.inliberauscita.it
Periodico telematico di informazione fondato il 16 giugno 2011 Registrazione presso il tribunale ordinario di Velletri n°12/2011

Ultime Notizie