HomeAttualitàGli studenti e i giovani scendono in piazza per la Giornata della...

Gli studenti e i giovani scendono in piazza per la Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie

Ribellati !

Trapani, 21 marzo – “Ribellati!” È con questa parola d’ordine che oggi studenti e giovani di tutto il Paese scendono in piazza per commemorare le vittime innocenti delle mafie e per ribadire che la lotta alla criminalità organizzata è una battaglia ancora aperta.

Martina Lembo Fazio, delegata antimafia dell’Unione degli Studenti, dichiara: “Oggi siamo qui non solo per ricordare chi ha perso la vita per mano della mafia, ma anche per affermare con forza che il problema della criminalità organizzata è tutt’altro che superato. Le mafie continuano ad affliggere i nostri territori, si trasformano, cambiano volto, ma restano una minaccia concreta per la nostra società.”

Le strade di Trapani questa mattina si riempiono di giovani in corteo, un segnale forte che richiama l’urgenza di un cambiamento. La scelta della Sicilia come luogo simbolo della manifestazione non è casuale: rappresenta una sfida e un’opportunità per costruire una società libera dalla violenza mafiosa e dall’omertà.

“Oggi, come Unione degli Studenti, Link Coordinamento Universitario e Rete della Conoscenza, scendiamo in piazza con lo slogan ‘Ci dobbiamo ribellare!’ perché davanti alla mafia non possiamo restare immobili. La criminalità organizzata si è evoluta nel tempo: non la vediamo più in modo plateale, ma questo non significa che sia scomparsa,” aggiunge Simone Cigliano della Rete della Conoscenza.

Il corteo, colorato dalle bandiere di Libera, è animato da azioni performative che gridano la necessità di un nuovo modello sociale, fondato sulla giustizia e sulla partecipazione attiva. Un gesto simbolico ma potente ha caratterizzato la manifestazione: gli studenti hanno sollevato cartelli che, uniti, formano la parola “RIBELLATI”, un monito a non accettare passivamente la presenza della mafia, ma a combatterla con determinazione.

Oggi, a Trapani e in tutta Italia, i giovani dimostrano che la memoria non è solo commemorazione, ma impegno concreto per un futuro senza mafie.

 

*Le notizie del quotidiano inliberauscita sono utilizzabili, a condizione di citare espressamente la fonte quotidiano inliberauscita  e l’indirizzo https://inliberauscita.it

 

 

 

Redazione
Redazionehttp://www.inliberauscita.it
Periodico telematico di informazione fondato il 16 giugno 2011 Registrazione presso il tribunale ordinario di Velletri n°12/2011

Ultime Notizie