Nella giornata di ieri, sabato 29 marzo, presso la Casa degli Scout ‘Madonna della Luce’, a Nettuno, si è svolta una cerimonia alla quale hanno partecipato, in rappresentanza della BCC di Nettuno, il Presidente Aldo Anellucci, il Vicepresidente Maurizio Camusi, la Vicepresidente Augusta Rocchetti e gli Amministratori Mario Cardella e Alceste Ferranti ed il Direttore generale Rocco Masullo.
Durante l’evento, il Responsabile dell’Unità Scout Anzio-Nettuno, Simone Faustini, insieme al capo scout Marco Triboli e ad alcuni componenti del genitori degli scout, ha consegnato una targa di ringraziamento alla Banca per il prezioso contributo alla manutenzione della Casa, con particolare riferimento al rifacimento della recinzione dell’area. Si tratta di una struttura che permette a diversi ragazzi del territorio di avere accesso allo scoutismo e ad una serie di esperienze educative e a tutela dell’Ambiente di primo piano. La BCC di Nettuno è orgogliosa di aver supportato questa iniziativa, confermando il proprio impegno nel sostenere le realtà locali e i progetti dedicati ai giovani del territorio, alla tutela ambientale, all’integrazione. Una giornata di condivisione e confronto che mira ad una crescita e una condivisione sociale di rilievo. Gli scout sono un punto di riferimento essenziale per tanti ragazzi che, con l’associazionismo scoprono i segreti della natura, del viaggio, della condivisione, della diversità e dell’avventura.
A sostenere questa incredibile realtà il Presidente della BCC Aldo Anellucci. “Non possiamo non essere vicini a realtà come questa che contribuiscono a migliorare il mondo con l’impegno dei volontari con i nostri giovani”.
“Con grande emozione e profondo senso di riconoscenza – ha aggiunto il Direttore Rocco Masullo che con gli scout ha uno speciale rapporto – prendo la parola oggi nella vostra casa, la Casa degli Scout “Madonna della Luce”, un luogo che già nel nome richiama quella guida silenziosa e luminosa che siete per tanti ragazzi e ragazze del nostro territorio. In un tempo in cui le certezze sembrano vacillare e i riferimenti si fanno più sfumati, voi rappresentate un faro acceso. Siete una comunità viva, capace di formare coscienze, di trasmettere valori autentici, di educare alla responsabilità, al rispetto e alla solidarietà. So di cosa parlo non solo come Direttore Generale della Banca di Credito Cooperativo di Nettuno, ma anche come padre: mio figlio è uno scout, e attraverso la sua esperienza ho potuto toccare con mano la bellezza di questo cammino, il rigore e l’entusiasmo con cui vivete ogni gesto, ogni incontro, ogni servizio.
Nel vostro stile sobrio e coerente, si ritrova quella bellezza semplice e potente che nasce dall’agire con il cuore, con la testa e con le mani, al servizio degli altri. Grazie per il bene che fate, spesso in silenzio, ma sempre con fermezza. Grazie per essere presenza viva nei quartieri, nelle parrocchie, nelle famiglie. Grazie per la cura che dedicate ai giovani, insegnando loro a camminare nel mondo a testa alta, portando con sé una bussola morale che non si smarrisce. La nostra Banca, come voi, crede in una crescita che metta al centro la persona, la comunità, il bene comune. E per questo motivo, oggi più che mai, siamo fieri di sostenervi e di riconoscere il vostro valore. Siate sempre testimoni di luce, quella luce che orienta, che scalda, che unisce”.