HomeAttualitàGenzano. Martedì 1 aprile, al Cinema Cynthianum, il film "U.S. Palmese" dei...

Genzano. Martedì 1 aprile, al Cinema Cynthianum, il film “U.S. Palmese” dei Manetti Bros

Ancora un incontro con i registi MARTEDI 1 APRILE al Cinema Cynthianum a Genzano di Roma, per il film U.S. PALMESE dei Manetti Bros., una commedia sportiva che suggella il legame tra cinema e calcio. Interverranno in Sala, alle ore 20:00, i MANETTI BROS, che saluteranno il pubblico e risponderanno alle loro domande, prima dell’inizio del film, a partire dalle ore 20:00. Modera l’incontro Eros Razzano del Cineclub “La dolce vita” (Associazione culturale “la dolce vita cineclub”). U.S. PALMESE è una storia di sogni, sacrifici e seconde possibilità che sa emozionare e suscitare risate e riflessioni, confezionata con grande abilità da Marco e Antonio Manetti, i due fratelli cineasti che dopo aver attraversato i generi, parodiato i film di camorra (“Song ‘e Napule, 2013; “Ammore e malavita”, 2017), filmato i fumetti (la trilogia di “Diabolik”, dal 2021 al 2023), si divertono a realizzare una romantica parabola calcistica ibridando commedia, cartoon alla “Holly e Benji” ed acrobatiche evoluzioni alla “Shaolin Soccer”. U.S. PALMESE racconta la storia di Etienne Morville (l’attore Blaise Afonso), un calciatore francese tra i più forti al mondo che ha un pessimo carattere. In campo si nota più per le risse che per il suo gioco; nella vita si mette spesso nei guai. La sua popolarità è ai minimi termini e il suo agente non sa più cosa fare. Da Palmi, un comune in provincia di Reggio Calabria, arriva intanto una folle proposta: Don Vincenzo, un geniale agricoltore in pensione, organizza una raccolta fondi per ingaggiarlo e risollevare così le sorti della squadra locale, l’U.S. Palmese, storico club con trascorsi in Serie C e D, cercando di coinvolgere gli abitanti della città. Morville così arriva sul posto per rilanciare la sua immagine e fa i conti con una realtà completamente diversa rispetto a quella a cui è abituato. Inizia gradualmente ad ambientarsi e la sua presenza diventa determinante per il rilancio della squadra… U.S. PALMESE è una storia di caduta e redenzione, che contagia con la sua allegria e positività. Chiama in causa i campetti dei gironi di promozione e le squadre di semi dilettanti che esprimono l’essenza agonistica del gioco. Dall’ottimo Rocco Papaleo, nei panni di Don Vincenzo, al dotto professor Macrì incarnato da Gianfelice Imparato, fino al macellaio Rocco Zampogna, il mister Mimì Bagalà e la poetessa Adele Ferraro, interpretati rispettivamente da Massimiliano Bruno, Max Mazzotta e Claudia Gerini, ad ogni personaggio viene lasciato il giusto spazio all’interno della storia. In fondo, il pallone e il grande schermo parlano la stessa lingua: quella delle emozioni.

*Le notizie del quotidiano inliberauscita sono utilizzabili, a condizione di citare espressamente la fonte quotidiano inliberauscita  e l’indirizzo https://inliberauscita.it

 

 

 

Redazione
Redazionehttp://www.inliberauscita.it
Periodico telematico di informazione fondato il 16 giugno 2011 Registrazione presso il tribunale ordinario di Velletri n°12/2011

Ultime Notizie