Sabato 12 aprile, lo Stadio dell’Anzio Dolphins Baseball ha aperto i battenti ai bambini e agli adolescenti del Doposcuola Pop, la scuola popolare di Anzio condivisa dalla Rete sociale C.U.R.A. ODV e dalla CARITAS parrocchiale Santi Pio e Antonio. Un’iniziativa per promuovere lo sport come diritto universale di tutti i bambini e ragazzi, che ha visto la partecipazione anche del Sindaco di Anzio, Aurelio Lo Fazio, e di Padre Paolo Cirina, Parroco della Chiesa Santi Pio e Antonio, il cui oratorio è sede del doposcuola. Durante questo primo incontro, bambini e ragazzi hanno avuto la possibilità di conoscere il baseball grazie allo staff dei Dolphins che li ha coinvolti in una serie di esercizi e allenamenti. In seguito, gli iscritti del Doposcuola Pop potranno accedere gratuitamente ai corsi di baseball e organizzare insieme partite di soft baseball. Al termine degli allenamenti i Dolphins hanno voluto omaggiare i partecipanti con doni e leccornie varie. Mentre i ragazzi del Doposcuola Pop hanno ricambiato l’ospitalità con la realizzazione di un murales che raffigura il logo del club sportivo anziate, supportati dall’artista Leonardo Leonardi e da Silvana Maltese, i quali abbracciano la causa del Doposcuola Pop con un laboratorio artistico, e come parte attiva della Rete sociale C.U.R.A. ODV. Un contributo essenziale è stato anche quello di GIOIABUS S.R.L che ha accompagnato gratuitamente i ragazzi nel viaggio di andata e ritorno dal doposcuola. «Oggi sono qui riunite realtà territoriali molto diverse tra loro, ma con un forte senso di rispetto reciproco, perché la meta è comune: quella di costruire insieme la strada per accompagnare i nostri ragazzi nella scoperta di nuove opportunità e passioni» spiega Manuela Vela, responsabile del gruppo secondarie del Doposcuola Pop; mentre Palmira Federici, responsabile del gruppo primarie, aggiunge: «Nella nostra scuola popolare, d’altronde, siamo abituati a far incontrare tante diversità perché portiamo avanti insieme un’educativa di strada di tipo interculturale». Infine, Pietro Tontini, presidente dell’Anzio Dolphins Baseball conclude: «Grazie allo sport si possono trasmettere degli input essenziali per aiutare i ragazzi a capire l’importanza del rispetto, dell’impegno, della cooperazione ma anche della gioia di giocare insieme. Noi sentiamo questa responsabilità e vogliamo che lo sport sia accessibile a tutti».
Comunicato Stampa condiviso.