HomeAttualitàNettuno. Quale futuro per la Divina Provvidenza?

Nettuno. Quale futuro per la Divina Provvidenza?

Una casa per le associazioni? un polo Culturale? un centro di aggregazione? . I lavori di ristrutturazione dell’antico edificio stanno per terminare e in molti si chiedono quale futuro per l’importante struttura una volta rimessa a nuovo con i fondi del Pnrr?

Durante la conferenza stampa sui primi 100 giorni di governo, il sindaco Nicola Burrini ha detto: “Alla Divina Provvidenza, i lavori sono in dirittura di arrivo, con delle soluzioni importanti per la prima parte, mentre proseguono spediti i lavori per la seconda. Una parte sarà ceduta alla scuola, un locale andrà alla chiesa per il catechismo e poi ci sarà il centro anziani. Per il resto ci sarà un bando tra le associazioni per l’assegnazione”.

I criteri ancora da stabilire. Ma le associazioni che per decenni hanno tenuto vivo quello spazio, poi allontanate per motivi di sicurezza dello stabile, non hanno alcun diritto? per esempio quella del Maestro Professor Ferdinando Fornaro con i suoi laboratori d’arte, il Laboratorio di ceramica “Gatti – Silvestri”, che fin dal 1975, grazie all’impegno della professoressa Emma Gatti ( scomparsa alla veneranda età di 102 anni) e del professor Antonio Silvestri, hanno dato onore alla città di Nettuno realizzando lavori anche per l’Ente locale. E quella teatrale di Antonio Rezza e Flavia Mastrella che con il leone d’oro vinto a Venezia, hanno portato notevole lustro alla città di Nettuno. Un riconoscimento internazionale passato, al contrario, quasi inosservato dall’amministrazione locale. Un strano trattamento per chi porta nei teatri in Italia e nel mondo, gli spettacoli nati nella cittadina del litorale.

Crediamo per questo che la città meriti un elevamento del concetto di cultura in modo più ampio e inclusivo, che abbracci l’aspetto artistico e intellettuale e lo valorizzi, non solo a parole.

Antonio Rezza e  Flavia Mastrella durante la cerimonia di consegna del Leone D’oro a Venezia

*Le notizie del quotidiano inliberauscita sono utilizzabili, a condizione di citare espressamente la fonte quotidiano inliberauscita  e l’indirizzo https://inliberauscita.it

 

 

 

Redazione
Redazionehttp://www.inliberauscita.it
Periodico telematico di informazione fondato il 16 giugno 2011 Registrazione presso il tribunale ordinario di Velletri n°12/2011

Ultime Notizie