HomeAttualitàReferendum: da Consiglio Lazio lettera a Tgr e odg bipartisan Marotta, 'giusto...

Referendum: da Consiglio Lazio lettera a Tgr e odg bipartisan Marotta, ‘giusto rispondere a comitati e ad appello Mattarella’

Audizione in commissione “Vigilanza e pluralismo informazione” sui referendum 

– ROMA- Lettera al Tgr Lazio e un ordine del giorno bipartisan che verrà presentato domani in Consiglio regionale, per dare la “massima e corretta diffusione” alle informazioni sul referendum dell’8 e 9 giugno. Questa la decisione presa questa mattina alla Pisana, dalla commissione Vigilanza sul pluralismo dell’informazione, presieduta dal presidente Claudio Marotta (Sinistra Civica Ecologista). All’ordine del giorno l’audizione del Corecom e dei comitati promotori dei referendum abrogativi 2025. Presenti, oltre ai consiglieri regionali Massimiliano Valeriani (Pd) e Michele Nicolai (FdI), Fabrizio Potetti della Cgil e per il comitato promotore dei referendum sul lavoro, Claudio Pelagallo della “Rete No bavaglio”, Andrea Massaroni per il comitato promotore sul referendum cittadinanza. I comitati hanno espresso preoccupazione evidenziando la difficoltà di diffusione sugli organi di stampa delle consultazioni referendarie. Il presidente Marotta si quindi è impegnato a scrivere una lettera al Tgr Rai del Lazio per chiedere di dare massima diffusione sulle informazioni di servizio relative ai referendum e in particolare sulla possibilità di votare fuori sede. I consiglieri Nicolai e Valeriani, hanno inoltre proposto di presentare un ordine del giorno al Consiglio regionale del Lazio per la diffusione di informazioni di servizio sull’accesso al voto del referendum sui canali istituzionali della Regione. “Le competenze che lo Statuto regionale afferisce alla mia commissione – ha detto il presidente Marotta – sono limitate per ciò che concerne consultazioni elettorali di carattere nazionale, ma ci è sembrato giusto rispondere alla richiesta dei comitati per comprenderne ragioni e preoccupazioni. In questo modo abbiamo risposto all’appello fatto dal Presidente della Repubblica Mattarella a Genova in occasione delle celebrazioni dell’Ottantesimo della Liberazione che ha ricordato come l’esercizio democratico sostanzia la nostra libertà e non possiamo arrenderci all’assenteismo dei cittadini dalla cosa pubblica, all’astensionismo degli elettori”.

*Le notizie del quotidiano inliberauscita sono utilizzabili, a condizione di citare espressamente la fonte quotidiano inliberauscita  e l’indirizzo https://inliberauscita.it

 

 

 

Redazione
Redazionehttp://www.inliberauscita.it
Periodico telematico di informazione fondato il 16 giugno 2011 Registrazione presso il tribunale ordinario di Velletri n°12/2011

Ultime Notizie