Al via la Festa Patronale: Nettuno celebra la sua tradizione più sentita
Con grande orgoglio e partecipazione, l’Amministrazione Comunale di Nettuno annuncia l’avvio della tradizionale Festa Patronale di Maggio, uno degli appuntamenti più attesi e sentiti
dalla cittadinanza. Una celebrazione che, ogni anno, si rinnova e si fa simbolo della nostra identità culturale e religiosa, rappresentando un punto di riferimento non solo per i nettunesi, ma per l’intero territorio.
Anche quest’anno, nonostante i tempi ristretti, l’intera macchina comunale si è mobilitata con dedizione e spirito di servizio, dimostrando un grande senso di responsabilità e appartenenza.
Un impegno che ha coinvolto trasversalmente tutti gli uffici, la Polizia Locale e numerose realtà del territorio, sotto il coordinamento diretto degli Assessorati al Turismo e allo Spettacolo.
La Festa di maggio rappresenta una pagina viva della storia di Nettuno, un patrimonio di fede, tradizione e comunità che ci lega profondamente alle nostre radici. Per questo motivo, il nostro lavoro è stato guidato dalla consapevolezza dell’importanza di restituire alla cittadinanza un evento curato, partecipato e rispettoso delle sue origini.
In occasione di questa importante ricorrenza, accoglieremo con piacere le delegazioni delle città gemellate con Nettuno (Traunreut, Corinaldo, Ardee, Bandol e Wehr) nella convinzione che questi legami internazionali vadano non solo celebrati, ma anche rafforzati. Questa occasione vuole essere un primo passo per rinsaldare rapporti già profondi, con l’intento di sviluppare nuove opportunità di scambio culturale e collaborazione tra le attività produttive delle rispettive comunità. Invitiamo tutti a vivere questa festa con entusiasmo, senso civico e spirito di condivisione, rendendola ancora una volta un momento di unità e orgoglio collettivo” . Così in nota gli Assessori al Turismo Marco Federici e allo Spettacolo Carla Giardiello