HomeAttualitàL'associazione Tesori del Circeo chiede a Prefetto e Procura la sospensione delle...

L’associazione Tesori del Circeo chiede a Prefetto e Procura la sospensione delle Gare per Concessioni Demaniali

Associazione Tesori del Circeo

Presidente: Capponi Francesca Alessandra

Oggetto: Urgente Richiesta al Prefetto di Latina e al Procuratore Aggiunto della Repubblica di Sospensione delle Gare per Concessioni Demaniali e Proroga delle Attuali in Tutta la Provincia: Allarme Debiti, Rischio Infiltrazioni Criminali e Necessità di Controlli Approfonditi sulle Società

Latina, 5 Maggio 2025 – L’Associazione Tesori del Circeo, con la sua Presidente Capponi Francesca Alessandra, si rivolge con profonda e crescente preoccupazione al Prefetto di Latina e al Procuratore Aggiunto della Repubblica in merito alla delicata situazione del settore delle concessioni demaniali marittime e portuali che interessa l’intera provincia. Le segnalazioni di possibili infiltrazioni della criminalità organizzata si sommano a un quadro di diffusa incertezza normativa e di significativa esposizione debitoria da parte di numerosi concessionari, creando un contesto di elevata vulnerabilità.

L’Associazione ritiene che la combinazione tra la precarietà economica di molti operatori causata dall’incertezza delle proroghe e il rischio di ingerenze criminali rappresenti una minaccia concreta per la legalità e la sana economia di tutta la costa provinciale. La potenziale presenza di società opache legate a organizzazioni criminali nel comparto balneare e l’interesse per le infrastrutture portuali, amplificati dalla fragilità finanziaria di alcune imprese, sono segnali allarmanti che richiedono interventi urgenti e risoluti da parte delle massime Autorità competenti.

In linea con la necessità impellente di tutelare la legalità, la trasparenza e la stabilità economica del settore, e in attesa di verifiche approfondite sulla reale portata del rischio di infiltrazioni, l’Associazione Tesori del Circeo ha chiesto con la massima urgenza al Prefetto di Latina e al Procuratore Aggiunto della Repubblica di valutare le seguenti misure a tutela dell’intero litorale della provincia:

Sospensione immediata di eventuali procedure di gara in corso per l’assegnazione di concessioni demaniali marittime e portuali. Questa misura cautelativa è essenziale per consentire alle Autorità di effettuare le opportune verifiche in un contesto di maggiore sicurezza e per prevenire che procedure potenzialmente viziate, o appetibili per soggetti con capitali illeciti pronti a subentrare ad aziende in difficoltà, possano arrecare danni irreparabili al tessuto economico ancora sano del territorio.

Contestuale proroga delle concessioni demaniali marittime e portuali attualmente in essere. Questa proroga temporanea si rende necessaria non solo per garantire la continuità operativa degli attuali concessionari in un momento di incertezza, ma anche per evitare che la loro vulnerabilità economica possa renderli facili prede di interessi criminali pronti a rilevare attività in difficoltà. La proroga fornirebbe il tempo necessario per effettuare le verifiche del caso e per definire nuove procedure di assegnazione improntate alla massima trasparenza e legalità.

Avvio di controlli stringenti e approfonditi su tutte le società operanti nel settore demaniale marittimo e portuale della provincia, con particolare attenzione a quelle inattive, di recente costituzione, con assetti societari opachi o con movimentazioni finanziarie sospette… Tali verifiche sono fondamentali per accertare eventuali collegamenti con la criminalità organizzata e per mappare il reale tessuto imprenditoriale del settore.

L’Associazione Tesori del Circeo, con la sua Presidente Capponi Francesca Alessandra, confida nella sensibilità e nella pronta azione del Prefetto di Latina e del Procuratore Aggiunto della Repubblica per affrontare con la dovuta serietà questa delicata situazione, proteggendo gli operatori onesti e garantendo un futuro all’insegna della legalità e della stabilità economica per il nostro litorale.

*Le notizie del quotidiano inliberauscita sono utilizzabili, a condizione di citare espressamente la fonte quotidiano inliberauscita  e l’indirizzo https://inliberauscita.it

 

 

 

Redazione
Redazionehttp://www.inliberauscita.it
Periodico telematico di informazione fondato il 16 giugno 2011 Registrazione presso il tribunale ordinario di Velletri n°12/2011

Ultime Notizie