La decorazione testimonia l’impegno del Reggimento nelle molteplici sfide affrontate in Patria e all’estero
Bari, 02 maggio 2025. Sul Lungomare Nazario Sauro di Bari, si è svolta la cerimonia militare per il 164° anniversario della costituzione dell’Esercito Italiano, alla presenza del Sottosegretario di Stato alla Difesa, Sen. Isabella Rauti, del Capo di Stato Maggiore della Difesa, Generale Luciano Portolano, del Capo di Stato Maggiore dell’Esercito, Generale di Corpo d’Armata Carmine Masiello e di altre autorità civili, militari e religiose.
L’evento ha rappresentato non solo una ricorrenza di grande rilievo, ma un momento per rafforzare il legame tra l’Istituzione e la società civile, a dimostrazione di come l’Esercito Italiano sia un’Organizzazione statuale, non solo al servizio della sicurezza nazionale, ma anche innovativa e promotrice di valori universali, come l’inclusione, la disciplina, la coesione e il senso di comunità.
Nell’occasione, il 13° Reggimento HUMINT di Anzio è stato insignito della Croce d’Oro al merito dell’Esercito con la seguente motivazione:
“Glorioso erede della 3^ Brigata Missili AQUILEIA, il 13° Reggimento HUMINT, con silente sacrificio e rara perizia ha affrontato impervie ed insidiose sfide in Patria e all’estero, in tutte le missioni militari in cui l’Italia è stata chiamata a intervenire, per soddisfare le imprescindibili esigenze informative a tutela della sicurezza dei contingenti, operando spesso in contesti instabili e imprevedibili. L’incrollabile dedizione al dovere, unitamente al generoso impegno, sono la testimonianza dell’ammirevole tenacia e delle straordinarie capacità delle donne e degli uomini dell’Unità, che ha guadagnato sul campo l’unanime plauso degli Alleati e della comunità internazionale, accrescendo in tal modo il lustro delle Forze Armate italiane e della Nazione”
Tale riconoscimento premia la dedizione, l’impegno e le capacità dei militari del 13° reggimento HUMINT.