HomeAttualitàMense, con “Chicchi dal mondo” i bambini scoprono i cereali

Mense, con “Chicchi dal mondo” i bambini scoprono i cereali

Si chiama “Chicchi dal mondo” ed è l’iniziativa di educazione alimentare che si sta svolgendo nelle mense scolastiche di Anzio in occasione dell’ultimo mese di servizio.  “Un’occasione di scoperta e sperimentazione per imparare ad apprezzare cibi sani e nutrienti, ma spesso poco graditi, come i cereali” – spiega l’assessore alla pubblica istruzione, Alessandra Ciotti.

La Dussmann Service – la ditta che gestisce il servizio di refezione scolastica – ha proposto per l’anno scolastico 2024/2025 un progetto che prevede una serie di attività nelle scuole che hanno preso avvio lo scorso 29 aprile con il coinvolgimento di 4 classi della scuola Ambrosini, il 6 e 8 maggio nei plessi di Angelita ed Acqua del Turco e termineranno il 29 maggio, con due classi della scuola Infanzia “La Sirenetta”.

I prossimi appuntamenti saranno il 13 e 15 maggio per 4 classi della scuola Collodi, 20 e 22 maggio per 4 classi della scuola Don Puglisi e il 27 maggio per 2 classi della scuola Leonardo da Vinci.

In ogni istituto comprensivo sono state scelte 2 classi della scuola infanzia e 2 della primaria per assistere ad incontri in aula nei quali vengono illustrati sia con materiale visivo sia soprattutto con la sperimentazione diretta tattile e visiva dei “chicchi” le curiosità storiche e le proprietà nutritive dei cereali quelli conosciuti ma anche di quelli meno noti ai bambini.

Le attività – aggiunge l’assessore – vengono svolte con la guida di personale specializzato della Dussmann e sono finalizzate a promuovere sane abitudini alimentari, prediligendo il modello alimentare mediterraneo attraverso il consumo dei cereali corretto ed equilibrato, oltre a incoraggiare i piccoli utenti all’assaggio di piatti serviti a mensa, come le zuppe a base di cereali, che spesso non riscuotono molto gradimento”.

In linea con l’obiettivo del progetto, il menu proposto nel corso dell’anno scolastico ha previsto l’inserimento costante anche dei cereali integrali, – che mantengono tutte le parti del chicco e sono più ricchi di fibre, vitamine e minerali rispetto a quelli raffinati –  come la pasta ed il pane integrale ed il pane multi-cereali.

Per misurare “gli effetti” dell’iniziativa, il 30 maggio, ultimo giorno di mensa per tutte le scuole di Anzio, verrà servito il menu speciale “Chicchi dal mondo…nel piatto” dove i cereali saranno protagonisti.

*Le notizie del quotidiano inliberauscita sono utilizzabili, a condizione di citare espressamente la fonte quotidiano inliberauscita  e l’indirizzo https://inliberauscita.it

 

 

 

Roberta Sciamanna
Roberta Sciamannahttps://inliberauscita.it
Giornalista Pubblicista, laureata in Scienze della Comunicazione presso La Sapienza di Roma, iscritta all’Ordine Nazionale dei Giornalisti dal 2004. Ha lavorato per "La Provincia", "Latina Oggi", "Il Granchio", "Reporter News"

Ultime Notizie