Con la Solenne Processione di Ritorno dell’11 maggio e in attesa della risalita della Sacra Immagine in programma venerdì 30 maggio prossimo, si sono conclusi i festeggiamenti in onore di Nostra Signora delle Grazie, Patrona di Nettuno.
“Questo inizio del mese di maggio – spiega Davide Donato, Priore della Confraternita di Nostra Signora delle Grazie, insieme al Vice Priore Fabrizio Gentile e al Consiglio direttivo – è stato contrassegnato da momenti di grande fede e devozione, fin dal Triduo di preparazione alla Festa celebrato al Santuario, conclusosi alla terza giornata con la vestizione di 15 nuovi Confratelli e 3 nuove Consorelle. Un numero altissimo, imponente, che dagli anni successivi alla pandemia è sempre andato in crescendo. L’aumento di Confratelli e Consorelle è un forte messaggio di Amore per la Vergine Maria, di custodia delle tradizioni e di crescita per la Confraternita”.
La Festa Patronale, come di consueto, ha vissuto momenti intensi con la Solenne Processione di Andata, con le Sante Messe celebrate nella Collegiata dei Santi Giovanni Battista ed Evangelista, con le Fiaccolate serali per le vie del Borgo e con tanti altri momenti di preghiera, fino alla Solenne Processione di Ritorno al Santuario.
“In particolare, anche quest’anno – spiega ancora il Priore della Confraternita -, sabato 10 maggio è stata celebrata la giornata dedicata agli ammalati e ai sofferenti, con la partecipazione anche degli ospiti delle case di cura del territorio. Prima della Santa Messa con l’unzione degli infermi, come di consueto c’è stato un pranzo comunitario offerto dalla Confraternita,in piazza Marconi, realizzato anche grazie al supporto di tante attività del territorio, ossia Caffè Volpi, forno Papa Doc, forno Ciopan, forno Franceschini, Delizie del Forno, Panificio Papa di Anzio Colonia, forno Lola, Caffè Pietrosanti e forno Ottaviani. Un ringraziamento speciale, poi, va anche a coloro che si sono prodigati per donare i ricordini di questa stupenda giornata”.
Insomma, momenti indimenticabili, con grande partecipazione di fedeli durante tutti gli appuntamenti in Collegiata, in occasione delle Processioni e al Santuario.
“Un grande ringraziamento – conclude il Priore – va a tutto il popolo di Nettuno, che dimostra come sempre grande amore per la nostra Madonna, ma anche al Parroco di San Giovanni e nostro Padre Spirituale don Fabrizio Pianozza, al Rettore del Santuario padre Pasquale Gravante, al Consiglio Direttivo della Confraternita e a tutte le Consorelle, i Confratelli e i Capocoppia, senza i quali non sarebbe stato possibile organizzare e vivere al meglio ogni momento della Festa. Evviva Maria!”