HomeAttualitàGli studenti dell'Apicio Colonna-Gatti protagonisti in Turchia nel progetto europeo Erasmus plus...

Gli studenti dell’Apicio Colonna-Gatti protagonisti in Turchia nel progetto europeo Erasmus plus KA220

Un’esperienza intensa di collaborazione, crescita e scambio culturale ha visto protagonisti gli studenti dell’Istituto Superiore Apicio Colonna-Gatti di Anzio e Nettuno, in occasione del terzo workshop del progetto Erasmus+ Four Seasons in Organic Kitchen (FSOC), svoltosi a Golçuk, nella regione turca di Koçeli.
Dal cuore della Turchia, sulle rive del Mar di Marmara, la delegazione italiana – composta da tre docenti e quattro studenti, ha preso parte a un laboratorio internazionale sul tema della cucina sostenibile e tecniche green. Un’occasione preziosa per approfondire la cultura enogastronomia attraverso la realizzazione di un menù tipico turco preparato secondo i principi dello zero waste..
Il programma della settimana è stato ricco e coinvolgente: gli studenti hanno partecipato a workshop culinari dedicati a piatti iconici della tradizione turca come lo shish kebab, il katmer e la baklava, imparando a cucinarli con tecniche locali e ingredienti di stagione. A completare l’esperienza, una giornata interamente dedicata alla scoperta di Istanbul, tra monumenti, sapori e scorci affascinanti della metropoli sul Bosforo.
Durante il workshop, gli studenti italiani hanno lavorato in squadre miste internazionali insieme ai loro coetanei sloveni, polacchi e turchi, condividendo tecniche culinarie, idee e buone pratiche. In un clima di cooperazione e scambio, sono stati protagonisti attivi nella preparazione di piatti tipici locali, utilizzando ingredienti a km zero, riscoprendo antiche ricette della tradizione anatolica e imparando a ridurre gli sprechi alimentari in cucina.
‘E’ stata un’esperienza formativa a 360 gradi – ha dichiarato la professoressa De Santis non solo dal punto di vista professionale e linguistico, ma anche umano e culturale. I nostri studenti hanno potuto misurarsi in un contesto internazionale, sviluppando competenze chiave per il loro futuro nel settore dell’enogastronomia e dell’ospitalità’.
Il progetto FSOK, che coinvolge scuole da Turchia, Slovenia, Polonia e Italia, mira a promuovere un’alimentazione più sana, stagionale e sostenibile, attraverso attività pratiche e laboratoriali che uniscono educazione ambientale, cultura gastronomica e spirito europeo.
La partecipazione al workshop di Golçuk rappresenta un ulteriore passo nel percorso dell’Istituto Apicio Colonna-Gatti verso un’educazione sempre più europea e attenta ai grandi temi della contemporaneità, come la sostenibilità, la cooperazione tra i popoli e la valorizzazione delle identità culturali.

 

*Le notizie del quotidiano inliberauscita sono utilizzabili, a condizione di citare espressamente la fonte quotidiano inliberauscita  e l’indirizzo https://inliberauscita.it

 

 

Redazione
Redazionehttp://www.inliberauscita.it
Periodico telematico di informazione fondato il 16 giugno 2011 Registrazione presso il tribunale ordinario di Velletri n°12/2011

Ultime Notizie