ARDEA – La scuola primaria dell’Istituto Comprensivo Ardea 3 ha celebrato con grande partecipazione la Giornata della Legalità, un momento simbolico e profondo per educare le nuove generazioni ai valori della giustizia, del rispetto e della convivenza civile.
La ricorrenza, che si svolge ogni 23 maggio in memoria della strage di Capaci e di tutte le vittime delle mafie, è stata vissuta dagli alunni come un’occasione per riflettere sull’importanza delle regole e del senso civico. La cerimonia si è aperta in modo solenne con l’alzabandiera, durante la quale gli studenti hanno intonato l’Inno di Mameli, creando un momento di grande emozione e coesione.
Numerose le autorità presenti, a testimonianza dell’importanza dell’iniziativa: l’Arma dei Carabinieri con il Comandante Contieri, i militari della Brigata Informazioni Tattiche dell’Esercito Italiano con il Comandante della Brigata Carmine Vizzuso e con il sottufficiale di Corpo Primo Luogotenente Carmine Broccoli, e la Polizia Locale con il Comandante Sgrò. In rappresentanza dell’amministrazione comunale hanno partecipato la Vice Sindaca Estero, la Consigliera Comunale Cofano e l’Assessore La Pietra.
Nel suo intervento, la Dirigente Scolastica, Dott.ssa Antonella Ciarbelli, ha sottolineato il ruolo fondamentale della scuola come primo presidio di legalità, ribadendo l’impegno quotidiano nell’educare cittadini consapevoli e responsabili. «Promuovere i valori della giustizia, del rispetto e della comunità civile – ha dichiarato – è una missione che portiamo avanti con convinzione, grazie all’impegno e alla passione di tutto il personale scolastico».
Anche la Vice Sindaca Estero ha voluto esprimere il proprio apprezzamento, ringraziando personalmente gli alunni per aver realizzato un evento così significativo e coinvolgente. «Il vostro entusiasmo e il vostro impegno – ha detto rivolgendosi ai ragazzi – ci ricordano quanto sia importante continuare a lavorare insieme per costruire una società più giusta e consapevole».
La dirigente ha poi rivolto un sentito ringraziamento a tutte le autorità per la loro presenza, ai docenti che hanno curato l’organizzazione dell’evento – con una menzione speciale alla maestra Chilà per la direzione musicale e alla Dott.ssa Vicario, vice preside, per il coordinamento generale – e a tutto il personale scolastico che, con discrezione e dedizione, ha lavorato dietro le quinte per garantire il successo dell’iniziativa.
Un plauso particolare è stato dedicato infine agli alunni, veri protagonisti della giornata, che con preparazione, entusiasmo e partecipazione hanno dato senso e profondità all’evento. Una dimostrazione concreta che la legalità può e deve essere vissuta ogni giorno, fin dai banchi di scuola.
I.C. Ardea 3