HomeAttualitàSuccesso per Il Circo delle Meraviglie del Centro Il Girasole

Successo per Il Circo delle Meraviglie del Centro Il Girasole

Il 26 giugno al Teatro Spazio Vitale di Nettuno, davanti a una platea gremita ed emozionata è andato in scena lo spettacolo finale de Il Centro Artistico Internazionale Il Girasole dal titolo Il Circo delle Meraviglie.

Un’opera nata dall’idea di Zaira Greifemberg, diretta da Dora D’Agostino e scritta da Simone Barraco che univa tutt’e tre le arti dello spettacolo teatro, danza e musica. In scena più di cento allievi dai più piccini ai diplomandi e ad impreziosire il tutto la partecipazione di Patrizio Piraino, Roberto Antonelli, Maria Sara Lucci e Gabriele Ciccotosto. Inoltre, come ogni anno ormai, la SSD Ginnastica Anzio collabora all’evento arricchendo la performance con i suoi bravissimi ginnasti.

Nomen omen lo spettacolo è stato veramente in grado di meravigliare con danze aeree, giocolieri, acrobati, coreografie (dal classico al contemporaneo), canzoni live, giochi di luci e attori brillanti.

Antony Murray, il protagonista della storia, ormai anziano ritorna sul luogo dove anni prima aveva fondato un circo fuori da ogni canone, dove il pubblico poteva ammirare, persone caratterizzate da stranezze mai viste, particolarità, deformità, corpi unici al mondo, un luogo dove il brutto diventava bello e il diverso meraviglioso.

Quel circo non c’era più, quel che trova sono solo cantieri edili. Il tempo, l’ambizione e l’ossessione per il successo portarono al crollo di tutto: un errore irreparabile e un numero troppo rischioso ne segnarono la fine.

Ora, tra i detriti del presente, Murray rievoca quel sogno perduto. E mentre i ricordi prendono forma, lo spazio cambia, il cantiere spoglio del presente si trasforma, progressivamente il tendone torna a vivere in scena attraverso spettacolari coreografie di danza, giocoleria e movimento collettivo. Ogni memoria riaccende la luce della meraviglia, colorata, calda, pulsante. Lo spettatore assiste così a un’opera che alterna malinconia e stupore, tragedia e incanto. Il Circo delle Meraviglie è teatro della memoria e del corpo. È una favola adulta che usa la forma del circo per raccontare ciò che la società spesso perde di vista: la diversità come valore. L’applauso finale fragoroso e commosso del pubblico è prova dell’emozione che anche quest’anno il Centro Artistico Internazionale Il Girasole è riuscita a trasmettere.

Infine l’Assessore alla cultura di Nettuno Roberto Imperato è salito sul palco ringraziando gli artisti per aver portato in scena un tema tanto profondo e attuale.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

*Le notizie del quotidiano inliberauscita sono utilizzabili, a condizione di citare espressamente la fonte quotidiano inliberauscita  e l’indirizzo https://inliberauscita.it

 

 

Redazione
Redazionehttp://www.inliberauscita.it
Periodico telematico di informazione fondato il 16 giugno 2011 Registrazione presso il tribunale ordinario di Velletri n°12/2011

Ultime Notizie