“Sul riconoscimento dello Stato di Palestina da parte del Comune di Nettuno. Come cittadini preoccupati per la giustizia e la pace nel mondo, e come attivisti per i diritti umani, esprimiamo plauso e gratitudine per questa giornata storica e per il coraggio intrapreso nel riconoscere lo Stato di Palestina, un passo importante verso la risoluzione del conflitto israelo-palestinese e per la promozione della pace e della giustizia nella regione.
Questa decisione, che hanno già intrapreso molte città italiane e tanti Paesi nel mondo, può sancire l’inizio di un cambiamento che rappresenta una svolta storica con la quale la nostra città, la città di Nettuno, si e’ resa protagonista nel nome della giustizia e del rispetto verso i diritti civili fondamentali che riguardano ogni popolo nel mondo.
Stando dalla parte giusta della storia e riconoscendo quindi la Palestina come uno Stato sovrano, libero, con una propria cultura e identità storica, un popolo che da ben 77 anni combatte per la propria emancipazione ed indipendenza.
La Storia insegna che le decisioni prese oggi possono avere un impatto sulla Storia futura. In questa giornata la città di Nettuno si e’ resa promotrice di una decisione che dimostra l’impegno della nostra comunità verso un futuro di pace,di aggregazione e d’ inclusione.
Noi dell’Associazine Schierarsi Nettuno ringraziamo il Sindaco Burrini,la giunta e i consiglieri comunali presenti che si sono espressi ALL’UNANIMITÀ a favore del riconoscimento dello Stato di Palestina e aver affrontato seriamente la questione, intraprendendo una scelta giusta, da un punto di vista soprattutto umano e morale, votando a favore di questa mozione che con molte difficoltà abbiamo presentato anche presso il Senato della Repubblica il 28 giugno 2024, dopo aver raccolto più di 100.000 firme.
Il popolo si è fatto sentire, in Italia e in tutto il mondo, per le strade, nelle università, negli eventi pubblici, attraverso gli organismi internazionali, o sfruttando la potenza dei social; milioni e milioni di persone hanno dato la loro voce a favore della pace e contro il genocidio in atto.
Come rappresentanti della nostra città e voi stessi cittadini italiani, siamo stati onorati per la vostra decisione intrapresa con grande coraggio”.
Chiara Maraheel
Referente Associazione Schierarsi
Nettuno, Anzio