Le associazioni Antimafia Su sentenza della Corte di appello su processo abbreviato Tritone
“Le associazioni scriventi apprendono, con stupore, della sentenza di appello bis, del procedimento Tritone, in rito abbreviato. Attendiamo di leggere le motivazioni della corte, tuttavia questa decisione non cancella le altre sentenze, definitive, sull’esistenza di associazioni mafiose sui nostri territori come la sentenza Appia –Gallace. Da questa decisione sembra evincersi che per la Corte l’associazione mafiosa sussista ma non costituisca un distaccamento di Santa Cristina, altrimenti la corte avrebbe annullato senza trasmettere gli atti in Procura antimafia.
Naturalmente, occorrerà leggere la motivazione. Vogliamo poi ricordare che è stato confermato il reato di associazione a delinquere finalizzato al traffico di droga e che il tribunale di Velletri nella sentenza-in rito ordinario- ha delineato “la galassia dei rapporti politico mafiosi della locale di Anzio Nettuno.
Noi continueremo a vigilare e a tenere “alta la guardia’ sui fenomeni di mafia nei nostri territori. Chiediamo inoltre alle amministrazioni di Anzio e Nettuno di costituirsi nel processo di appello Tritone ordinario in questa nuova fase processuale. Ringraziamo la procura distrettuale antimafia di Roma anche per la recente inchiesta sulla Mafia di Aprilia e sottolineiamo come Patrizio Forniti sia ancora latitante da più di un anno”.
COORDINAMENTO ANTIMAFIA ANZIO NETTUNO
RETI DI GIUSTIZIA IL SOCIALE CONTRO LE MAFIE
RETE NOBAVAGLIO LIBERI DI INFORMARE