HomeAttualitàSpiagge e concessioni, i controlli della Polizia locale di Nettuno

Spiagge e concessioni, i controlli della Polizia locale di Nettuno

Riparte l’attività di controllo delle spiagge da parte della Polizia Locale. Il personale, diretto dal Comandante Albino Rizzo, ha dato corso a numerosi accertamenti che si sono concentrati lungo le aree demaniali dell’area sud, quella che si trova in corrispondenza del Santuario di Santa Maria Goretti. Particolare attenzione è stata posta alla verifica dei titolo degli operatori trovati in loco, per lo svolgimento delle attività di gestione delle spiagge, oltre alla presenza delle attrezzature di sicurezza per i bagnanti. Complessivamente sono stati controllati 5 lotti e a seguire si proseguirà con gli altri.
La norma prevede la presenza di un presidio permanente, con bagnino, e di apposite attrezzature di salvataggio che devono essere prontamente utilizzate per trarre in salvo bagnanti in difficoltà. Gli operatori dell’unità operativa Demanio ed Attività produttive, coordinante dal vice commissario aggiunto, Gianpaolo Bisogno, nei prossimi giorni eseguiranno il controllo incrociato con la documentazione e gli atti disponibili presso gli uffici comunali, al fine di stabilire se i profili rilevati sono passibili di elevazione di sanzioni. L’attività di controllo proseguirà anche nei prossimi giorni, al fine di verificare in primis la corretta gestione dei lotti, con particolare riguardo alla sicurezza.
“Nonostante l’enorme carico di lavoro cui è sottoposta l’unità operativa che sta eseguendo i controlli – ha commentato il comandante Albino Rizzo – anche quest’anno stiamo cercando di presidiare le spiagge. E’ un lavoro che richiede tempo, visto il numero di lotti che siamo chiamati a controllare e gli altri settori che fanno riferimento alla stessa unità di controllo. Come abitudine, intendiamo rispondere alle istanze che pervengono dai cittadini ed anche agli esposti che riceviamo”.
Le attività proseguiranno anche nei prossimi giorni, per verificare che la fruizione delle aree demaniali, anche quelle dell’area nord, avvenga in sicurezza e che i gestori siano muniti di tutte le autorizzazioni e le attrezzature necessarie per il corretto svolgimento dell’attività.

*Le notizie del quotidiano inliberauscita sono utilizzabili, a condizione di citare espressamente la fonte quotidiano inliberauscita  e l’indirizzo https://inliberauscita.it

 

 

Roberta Sciamanna
Roberta Sciamannahttps://inliberauscita.it
Giornalista Pubblicista, laureata in Scienze della Comunicazione presso La Sapienza di Roma, iscritta all’Ordine Nazionale dei Giornalisti dal 2004. Ha lavorato per "La Provincia", "Latina Oggi", "Il Granchio", "Reporter News"

Ultime Notizie