HomeAttualitàAlbano, Sindaco riconosce la prima bambina figlia di due mamme

Albano, Sindaco riconosce la prima bambina figlia di due mamme

Un gesto concreto che arriva a seguito della storica sentenza della Corte costituzionale, la numero 68/2025, che ha dichiarato illegittimo il divieto per la madre non biologica di riconoscere il figlio fin dalla nascita. Secondo quanto stabilito, impedire il riconoscimento della madre intenzionale viola il diritto fondamentale del bambino o della bambina ad una chiara identità giuridica, alla stabilità familiare e alla piena tutela da parte di entrambe le figure genitoriali.

Di fronte alla richiesta delle due mamme, gli uffici dello stato civile si sono attivati per provvedere al riconoscimento.

“Oggi Albano Laziale ha scritto una pagina di storia.
Dopo la sentenza con la quale la Corte Costituzionale ha sancito l’illegittimità del divieto di riconoscimento alla nascita per i figli nati da PMA all’estero, questa mattina nel mio ufficio ho apposto la mia firma sull’atto di nascita che ha di fatto riconosciuto il diritto alla genitorialità anche della cosiddetta madre intenzionale.
Un atto meramente burocratico, semplice e scontato, che, in questo caso, ha rappresentato un momento di grande emozione e civiltà, e ha sancito il riconoscimento del diritto all’identità personale e familiare della bambina.
Ringrazio il personale dell’ufficio dello stato civile del Comune per l’empatia e la disponibilità dimostrata.
Quanto avvenuto oggi conferma che famiglia è dove si cresce insieme, dove si educa, dove si ama, perché ogni famiglia deve avere la libertà di esistere e ogni bambina e bambino quella di essere riconosciuto” – ha dichiarato il Sindaco, Massimiliano Borelli.

*Le notizie del quotidiano inliberauscita sono utilizzabili, a condizione di citare espressamente la fonte quotidiano inliberauscita  e l’indirizzo https://inliberauscita.it

 

 

Roberta Sciamanna
Roberta Sciamannahttps://inliberauscita.it
Giornalista Pubblicista, laureata in Scienze della Comunicazione presso La Sapienza di Roma, iscritta all’Ordine Nazionale dei Giornalisti dal 2004. Ha lavorato per "La Provincia", "Latina Oggi", "Il Granchio", "Reporter News"

Ultime Notizie