HomeAttualitàArdea, TARI 2025, aumenti fino al 40% da quando governa la destra:...

Ardea, TARI 2025, aumenti fino al 40% da quando governa la destra: Ardea Domani presenta esposto alla Corte dei Conti

Il gruppo consiliare Ardea Domani, con i consiglieri comunali Luca Vita e Niko Martinelli, denuncia l’ennesima stangata per i cittadini di Ardea: le bollette TARI 2025 stanno arrivando in questi giorni con aumenti che, secondo le nostre stime, in alcuni casi raggiungono il +40% da quando la destra governa la città, dopo il calo delle tariffe registrato negli ultimi anni di amministrazione M5S–PD.

«In Consiglio Comunale – dichiarano i consiglieri – abbiamo votato contro questi aumenti, consapevoli delle conseguenze che avrebbero avuto sulle famiglie e sulle attività commerciali. Già all’indomani dell’approvazione del PEF (Piano Economico Finanziario dei rifiuti), il consigliere Niko Martinelli aveva reso pubblica sui social l’entità dei rincari: niente di inaspettato, ma il frutto di una precisa scelta politica».

La maggioranza ha tentato di giustificare la situazione attribuendo la responsabilità all’amministrazione precedente, sostenendo che il bando di gara per la raccolta dei rifiuti non sia stato predisposto da loro. «Il punto – precisano i consiglieri – è che il servizio continua a presentare gravi criticità, con mancati ritiri segnalati in diverse vie della città».

Ardea Domani ricorda di aver chiesto più volte la convocazione della Commissione Trasparenza per fare chiarezza su questa gestione, ricevendo risposte evasive o il silenzio da parte dell’amministrazione comunale. La questione è stata sottoposta anche al Viceprefetto, ma a oggi nulla è cambiato.

A fronte di tutto ciò, i consiglieri annunciano la volontà di presentare un esposto alla Corte dei Conti, affinché vengano valutati eventuali profili di danno erariale nella gestione del servizio e nell’aumento delle tariffe.

C’è poi un ulteriore elemento di preoccupazione: «Apprendiamo che l’azienda appaltatrice avrebbe manifestato l’intenzione di rinunciare al servizio. Sarebbe un fatto gravissimo – sottolineano – soprattutto considerando che, proprio grazie all’aumento della TARI, l’azienda ha ottenuto più risorse economiche. Non possiamo permettere che, oltre al danno economico per i cittadini, si aggiunga anche il rischio di un vuoto nella gestione dei rifiuti».

«È chiaro – concludono Luca Vita e Niko Martinelli – che non si tratta solo di una questione di responsabilità politica, ma di incapacità amministrativa. Su un tema centrale come l’ambiente, questa amministrazione non ha mai mostrato una visione o un piano credibile. Ardea merita più rispetto, più trasparenza e più competenza. E noi continueremo a vigilare, denunciare e proporre per il bene della nostra città».

*Le notizie del quotidiano inliberauscita sono utilizzabili, a condizione di citare espressamente la fonte quotidiano inliberauscita  e l’indirizzo https://inliberauscita.it

 

 

Redazione
Redazionehttp://www.inliberauscita.it
Periodico telematico di informazione fondato il 16 giugno 2011 Registrazione presso il tribunale ordinario di Velletri n°12/2011

Ultime Notizie