HomeAttualitàEur, sequestrate più di mille pasticche di ecstasy destinate alla movida

Eur, sequestrate più di mille pasticche di ecstasy destinate alla movida

*Le notizie del quotidiano inliberauscita sono utilizzabili, a condizione di citare espressamente la fonte quotidiano inliberauscita  e l’indirizzo https://inliberauscita.it

 

I Carabinieri del Nucleo Radiomobile di Roma, d’intesa con la Procura della Repubblica di Roma, hanno arrestato un romano di 24 anni, già noto alle forze dell’ordine, gravemente indiziato di detenzione illecita di sostanze stupefacenti, in quanto trovato in possesso di più di mille pasticche di ecstasy, probabilmente destinate alla “Movida”.

Nello specifico, il 24enne, mentre percorreva a piedi via dell’Arte incrocio via dell’Aeronautica, all’Eur, alla vista della pattuglia dei Carabinieri in transito, ha iniziato a correre in maniera agitata, dopo aver lanciato a terra una busta. I militari insospettiti, lo hanno immediatamente inseguito e bloccato con non poca fatica, poiché il giovane al fine di sottrarsi al controllo ha spintonato energicamente i militari.

Recuperata la busta, i Carabinieri hanno rinvenuto al suo interno 3 involucri, contenenti complessivamente 1008 pasticche di sostanza stupefacente del tipo “MDMA”, pari a poco più di mezzo chilo, che immesse sul mercato avrebbero fruttato circa 40 mila euro.

Le pasticche, che erano inoltre divisibili per un utilizzo doppio, con dosaggio minore, sono state sequestrate.

Il Tribunale di Roma ha convalidato l’arresto.

Si precisa che, considerato lo stato del procedimento, indagini preliminari, l’indagato deve intendersi innocente fino ad eventuale accertamento di colpevolezza con sentenza definitiva.

*Le notizie del quotidiano inliberauscita sono utilizzabili, a condizione di citare espressamente la fonte quotidiano inliberauscita  e l’indirizzo https://inliberauscita.it

 

Redazione
Redazionehttp://www.inliberauscita.it
Periodico telematico di informazione fondato il 16 giugno 2011 Registrazione presso il tribunale ordinario di Velletri n°12/2011

Ultime Notizie