mercoledì, 3 Settembre , 2025
HomeAttualitàGrande successo il Nettuno Wine Festival per l’ottavo anno di seguito

Grande successo il Nettuno Wine Festival per l’ottavo anno di seguito

             sosteniamo

Grande successo il Nettuno Wine Festival che per l’ottavo anno di seguito ha trasformato il centro storico della cittadina laziale in un itinerario enogastronomico d’eccellenza con la partecipazi

one di circa 3200 wine lovers e una sorpresa finale: il riconoscimento all’Associazione Italiana Sommelier del crest da parte del Consiglio regionale del Lazio per l’impegno profuso nella valorizzazione delle eccellenze vitivinicole del territorio.

Un risultato eccezionale dovuto non solo all’eccellente macchina organizzativa messa in atto dalla Pro Loco Forte Sangallo e dall’Associazione dei Ristoratori Nettuno in Tavola, ma anche all’ampia copertura mediatica di cui ha goduto il Nettuno Wine Festival sia sulla stampa locale e nazionale, che sulle pagine social. Tanti, infatti, gli articoli e i servizi che hanno raccontato la bellezza e il valore culturale dell’iniziativa. Ma è soprattutto sul web che il successo è stato travolgente: la comunicazione online, avviata nei giorni precedenti, ha portato a numeri record. Solo nella giornata del 31 agosto, le visualizzazioni su Facebook hanno superato le 24.000, mentre negli ultimi 28 giorni si è registrato un aumento del 742% delle visualizzazioni e 971% dei nuovi follower.

Un evento straordinario capace di mettere insieme non solo la magia della tavola, ma anche tanti momenti di spettacolo animati da artisti di strada, scuole di danza e gruppi musicali emergenti a significare che l’enoturismo non è solo un fenomeno passeggero, ma un’occasione concreta per sottolineare il senso di appartenenza, la tutela della tradizione enologica regionale e la valorizzazione delle identità territoriali che qui si identificano con la DOC Nettuno e l’eccellenza della gastronomia locale.

Un ringraziamento sentito va dunque alle istituzioni, ai rappresentanti delle Forze dell’Ordine e agli artigiani del gusto che hanno partecipato e sostenuto la manifestazione: al Sindaco di Nettuno Nicola Burrini, al Presidente del Consiglio Regionale del Lazio Antonello Aurigemma, ai consiglieri regionali Fabio Capolei ed Emanuela Droghei, al Sindaco di Nemi Alberto Bertucci e al Sindaco di Arcinazzo Romano Luca Marocchi. Sentimenti di gratitudine anche per il Presidente della Banca di Credito Cooperativo di Nettuno Aldo Anellucci, la dirigente scolastica dell’Istituto Alberghiero Apicio Colonna Gatti di Anzio Renata Coppola, Marco Minnelli di Radio Dimensione Suono e Umberto Trombelli Consigliere Regionale AIS, Delegato di AIS Latina e Miglior Sommelier AIS del Lazio 2024.per il prezioso contributo al successo del festival.

Ambasciatori dei vini laziali sono stati: DOC Nettuno, Cantina Bacco, Casa Divina Provvidenza, Vigneti Fontana, Società Agricola Maria Elena Sinibaldi, Cantine Silvestri, Az. Agr. La Petricia, Casale del Giglio, Cantine Santa Maria, Pietra Pinta, la Masseria di Maria, Amor Vitae, Azienda Agricola Pesoli Giulio, Cantina Sant’Andrea.

Interpreti del gusto: Fabio Chef Mare, Antica Hosteria Milo, Satricum, Salsedine, Lella’s, Vita Romana, Dal Folle, Romolo al Borgo, Friggitoria Zeromiglia, La Campana, Fabio Chef Borgo, I Nobili Bistrot, Crudo Sushi Bar, Pizzeria Miranda, Max al Portico, Zeromiglia, Fraschetta Blues, Mastro Arrosticino, Pizzeria Romana 17, Molo 22, Da Squalo, Fraschetta I 5 Sensi, Sotto Sopra, Pizzeria Verace, Mare Lime, Lime Tropical Bistrot, Culto, Il Veliero, Moj, Kinsale Irish Pub.

Professionisti della gelateria e pasticceria: Gelateria Igloo, Gelateria Colalucci, Gelateria I Nobili, Caffè della Posta.

Il tutto per un Sagra d’Eccellenza che si conferma così non soltanto come un appuntamento imperdibile per conoscere i luoghi attraverso le sue migliori espressioni enogastronomiche, ma anche come un modello virtuoso di collaborazione tra associazioni, enti e istituzioni per la promozione dell’Italia migliore.

*Le notizie del quotidiano inliberauscita sono utilizzabili, a condizione di citare espressamente la fonte quotidiano inliberauscita  e l’indirizzo https://inliberauscita.it

 

Redazione
Redazionehttp://www.inliberauscita.it
Periodico telematico di informazione fondato il 16 giugno 2011 Registrazione presso il tribunale ordinario di Velletri n°12/2011

Ultime Notizie