E’ stato inaugurato questa mattina all’istituto comprensivo Anzio V di via Goldoni, l’anno scolastico 2025-2026. Dopo l’inno di Mameli cantato a gran voce insieme ai ragazzi e agli insegnanti, a porgere gli auguri per l’inizio della scuola il questore di Roma Roberto Massucci, il sindaco Aurelio Lo Fazio, l’assessore alla pubblica istruzione Alessandra Ciotti e l’assessore alla sicurezza Catello Somma.
“Nell’esprimere la gioia di essere qui, insieme a voi per questo nuovo anno scolastico – ha detto il sindaco Lo Fazio – intendo ringraziare pubblicamente il questore per aver dato impulso concreto all’incontro sulla sicurezza dello scorso giugno, per aver mostrato grande attenzione al nostro territorio e per aver disposto il potenziamento di 15 nuove unità al Commissariato di Polizia. Grazie all’impegno di tutte le forze dell’ordine, abbiamo trascorso ad Anzio una stagione turistica senza alcun incidente. E’ necessario però fare di più, soprattutto dal punto di vista culturale, affinché i nostri giovani che dovranno in futuro affrontare il problema della legalità, siano formati al rispetto delle istituzioni e al rispetto degli altri, a cominciare dai banchi di scuola. Confermo il grande impegno da parte della nostra Amministrazione ai temi della cultura della legalità, dell’educazione e della Costituzione ed auguro insieme agli assessori Ciotti e Somma un buon anno scolastico ai nostri studenti”.
E’ stato poi il questore a prendere la parola, dicendosi “emozionato” per aver ricevuto l’invito a presenziare all’inaugurazione dell’anno scolastico. “Spendo tanto tanto tempo nelle scuole – ha dichiarato il questore – dove rammento l’importanza di tenere sempre un comportamento positivo. Non trascurate mai di riservare il vostro affetto a coloro che, svegliandosi al mattino, pensano a cosa di buono possano fare per rendere migliore la scuola. Mentre siete pronti ad imboccare il cammino verso il vostro futuro, non dimenticate mai di stare insieme, di fare attenzione a ciò che vi circonda e agli altri e di seguire, sempre, la strada giusta, improntata alla legalità”.