“Roma, 12 settembre – “Le disposizioni relative agli interventi di edilizia scolastica contenute nella legge regionale del Lazio risultano essere, dal punto di vista tecnico, peggiorative rispetto a quelle previste dal decreto ministeriale del 1975. A dirlo non siamo più solo noi del M5S Lazio ma il Ministero dell’Istruzione, che chiede a Rocca chiarimenti su possibili profili di illegittimità costituzionale.
Maggioranza bocciata dal suo stesso Governo. Lo abbiamo detto dal primo giorno, quella legge non si poteva e non si doveva fare: scuole dell’infanzia su più piani e mense sottoterra.
Ora Rocca corre ai ripari e propone di cancellare questo articolo di legge, ma per noi non è abbastanza. Da dicembre 2024 a oggi quante scuole hanno usufruito di questa legge dannosa?
Chi governa la Regione deve assumersi la responsabilità delle proprie azioni: è stata scritta e approvata dalla maggioranza di centrodestra una norma scandalosa, che metteva a rischio sicurezza e benessere di studenti, insegnanti e personale scolastico”.
Così in una nota il Gruppo M5S alla Regione Lazio.