venerdì, 12 Settembre , 2025
HomeAttualitàRoma, attentato contro il Centro sociale "La Strada'

Roma, attentato contro il Centro sociale “La Strada’

              sosteniamo

Un attentato filo israeliano. Gli attivisti del centro sociale non hanno mai nascosto il loro sostegno alla Palestina e alls Global Sumud Flotilla

Stanotte, alle 4:08, un’esplosione ha scosso la Garbatella.
Un ordigno è stato fatto esplodere davanti all’ingresso del CSOA La Strada in via degli Armatori. Accanto, uno striscione con scritto: “Di Battista puttana di Hamas”. Nonostante la violenza dell’attacco, non sono riusciti ad entrare nel locale.

È l’ennesimo episodio: da ottobre 2023 il nostro spazio e la nostra comunità sono bersaglio di decine di aggressioni. Minacce, imbrattamenti, danneggiamenti, fino a veri e propri ordigni. L’ultimo attacco esplosivo appena il 15 maggio scorso. Tutti denunciati alle autorità.

La matrice è chiara: ambienti filo-israeliani che vogliono colpire chi, come noi, si batte per la fine del genocidio a Gaza, per la libertà del popolo palestinese e contro le politiche criminali del governo Netanyahu. La nostra è una lotta limpida: contro la guerra e le logiche di oppressione, per la libertà dei popoli, mai contro il popolo ebraico. Continueremo le nostre battaglie alla luce del sole: le bombe notturne appartengono da sempre alla vigliaccheria degli squadristi.

Roma sta vivendo un’escalation inquietante. Non solo La Strada: pensiamo, da ultimo, alla contestazione al Fatto Quotidiano al Circo Massimo pochi giorni fa. È un clima d’odio costruito con menzogne, semplificazioni brutali e attribuzioni confuse: si vogliono criminalizzare voci diverse, accomunando persone e movimenti che hanno in comune soltanto la richiesta di fermare il genocidio a Gaza.

“È ora di dire basta.
Non permetteremo che la guerra e l’odio vengano importati nelle nostre strade. Non lo permetteremo qui, a Garbatella.
Le autorità tutte, la politica, i media, gli organismi di rappresentanza delle diverse confessioni hanno la responsabilità di denunciare e fermare questo clima. Prima che questa escalation violenta attecchisca in città e sia davvero troppo tardi” affermano gli attivisti del centro .

Per questo oggi alle 17:00 è stata convocata un’assemblea pubblica al CSOA La Strada di Garbatella.

Sull’inquietante episodio intervengono le forze Politiche:

“L’attentato ai danni del CSOA La Strada contro cui è stato esploso un ordigno è un altro passo avanti di una escalation fatta di aggressioni, minacce ed episodi squadristi di cui la città di Roma è teatro e testimone. Una escalation che vuole ridurre il dibattito pubblico ad una semplificazione estrema come estrema è la destra che la fomenta. Una narrazione distorta per cui chi vuole fermare il genocidio del popolo palestinese è antisemita o sostenitore di Hamas”. Si legge in una nota di Danilo Cosentino segretario di SI Lazio.

“”Esprimiamo piena solidarietà ad Alessandro Di Battista e a tutte le persone che frequentano e animano il centro sociale di Roma “La Strada”, vittime la scorsa notte di un vile atto intimidatorio. Un ordigno esploso davanti all’ingresso e uno striscione dal contenuto ignobile non sono soltanto un attacco diretto a Di Battista, ma un segnale preoccupante per la libertà di espressione e per la sicurezza di chi porta avanti battaglie scomode e fondamentali per la pace e la giustizia, come quella per la fine del genocidio in corso a Gaza”. Scrivono  Adriano Zuccalà e Valerio Novelli, consiglieri M5s Lazio.

*Le notizie del quotidiano inliberauscita sono utilizzabili, a condizione di citare espressamente la fonte quotidiano inliberauscita  e l’indirizzo https://inliberauscita.it

 

Redazione
Redazionehttp://www.inliberauscita.it
Periodico telematico di informazione fondato il 16 giugno 2011 Registrazione presso il tribunale ordinario di Velletri n°12/2011

Ultime Notizie