Nella serata di ieri, i Carabinieri della Compagnia di Anzio hanno effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio nei comuni di Anzio e Nettuno, volto a prevenire e contrastare i reati in genere, con particolare attenzione al fenomeno della “movida”.
Nello specifico, ad Anzio, in Corso Italia, i Carabinieri hanno notato un uomo del posto, seduto nell’androne di una palazzina che, alla vista dei militari, ha tentato di disfarsi di alcune bustine di cellophane facendole cadere dalla tasca dei pantaloni. Il gesto non è sfuggito ai Carabinieri che hanno immediatamente recuperato le bustine, al cui interno sono stati rinvenuti circa 5 g di crack suddivisi in 17 dosi.
Il 48enne è stato quindi arrestato in flagranza poiché gravemente indiziato del reato di detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio. Al termine delle formalità, è stato quindi condotto presso il proprio domicilio in attesa del rito direttissimo.
Nel corso della stessa operazione, nella zona centrale di Nettuno, all’interno del borgo medievale, i Carabinieri hanno individuato tre persone – un 53enne, un 46enne e un 29enne – rispettivamente in possesso di una dose di cocaina, 3 g di cocaina e 1 g di hashish.
I tre sono stati segnalati alla competente Autorità prefettizia quali assuntori di stupefacenti.
Il servizio si è concluso con 13 sanzioni amministrative al Codice della Strada per un importo complessivo di 5.230 euro e il sequestro di 3 veicoli poiché sprovvisti di copertura assicurativa.
Il servizio straordinario svolto dai Carabinieri di Anzio ha altresì permesso di identificare 73 persone e eseguire verifiche su 38 veicoli.
Si precisa che, considerato lo stato del procedimento (indagini preliminari), l’indagato deve considerarsi innocente fino ad eventuale sentenza definitiva.