mercoledì, 17 Settembre , 2025
HomeAttualitàVaccini, Aurigemma: "rappresentano grandi conquista della medicina moderna"

Vaccini, Aurigemma: “rappresentano grandi conquista della medicina moderna”

VACCINI AURIGEMMA ““Quando si pensa alla salute, spesso la si associa alle cure, agli ospedali, alle medicine. In realtà, la salute comincia molto prima: inizia dalla prevenzione, cioè da tutto ciò che possiamo fare per ridurre il rischio di ammalarci o per scoprire eventuali problemi il più presto possibile.

La prevenzione primaria è proprio quella del vaccino, che mira a impedire l’insorgenza delle malattie e che protegge non solo chi si vaccina, ma anche l’intera comunità.

I vaccini rappresentano una delle più grandi conquiste della medicina moderna. Grazie a essi, abbiamo ridotto in maniera drastica, e in certi casi eliminato, malattie che un tempo causavano sofferenza, invalidità e morte. La prima utilità fondamentale del vaccino è proteggere chi lo riceve: dalle forme gravi di malattia, da ospedalizzazioni, da effetti a lungo termine che possono compromettere la salute anche dopo la guarigione.

Tutto ciò viene confermato dai dati che questa mattina abbiamo ascoltato nel convegno  ” Rsv Immunization day Regione Lazio 2025″. Durante l’incontro, abbiamo avuto l’opportunità di conoscere i dati sul virus respiratorio sinciziale – Rsv (un virus stagionale molto diffuso che, nei bambini nella prima infanzia, può portare a patologie respiratorie gravi come bronchiolite e polmonite), relativamente allo scorso anno: grazie alla vaccinazione, è stato possibile registrare un netto miglioramento, con una riduzione dei ricoveri in pediatria d’urgenza di oltre il 50%. Questi numeri hanno una grande rilevanza, anche per quanto riguarda il miglioramento della qualità della vita, sia dei piccoli che delle loro famiglie. Tutto ciò ribadisce l’importanza di diffondere la cultura della prevenzione, che oltre a generare ricadute per la salute e il benessere, possono consentire la diagnosi precoce e tempestiva. In tal senso ringrazio il Prof. Ieraci e il Prof. di Paolo, la società italiana di neonatologia e la società italiana di pediatria per aver reso possibile questa iniziativa. L’incontro odierno, infatti, ci permette di ascoltare coloro che conoscono con cognizione di causa alcuni aspetti specifici”.

Così il Presidente del Consiglio regionale del Lazio, Antonello Aurigemma, intervenuto all’evento “RSV Immunization day”, a Roma presso la Sala Convegni del Seraphicum

*Le notizie del quotidiano inliberauscita sono utilizzabili, a condizione di citare espressamente la fonte quotidiano inliberauscita  e l’indirizzo https://inliberauscita.it

 

 

Redazione
Redazionehttp://www.inliberauscita.it
Periodico telematico di informazione fondato il 16 giugno 2011 Registrazione presso il tribunale ordinario di Velletri n°12/2011

Ultime Notizie