Su proposta dell’Assessore all’Ambiente Enrica Vaccari, la giunta comunale di Nettuno guidata dal Sindaco Nicola Burrini ha deliberato un atto di indirizzo per la creazione di “Un’Area di sensibilizzazione Ambientale” comprensiva di un’area ludica dedicata ai bambini, nella zona verde di piazza Sant’Anna a Cretarossa.
Il quartiere di Cretarossa è attualmente priva di un adeguato numero di strutture ludico educative e il quartiere presenta criticità per quello che riguarda la gestione dei rifiuti, a causa di una serie di atti vandalici presso le isole ecologiche ed un inadeguato impegno nella raccolta differenziata. Proprio per questo il quartiere è stato individuato per la realizzazione di questo progetto, al posto della precedente indicazione in via Caprioli (presso il centro raccolta rifiuti nella Zona Artigiana) indicata da precedenti amministrazioni e valutata non idonea poichè lontana dai cittadini e destinata ad una sottoutilizzazione.
L’obiettivo è realizzare una nuova area pubblica multifunzionale, per la sensibilizzazione ambientale, attraverso la realizzazione di un nuovo centro dotato di un’area ludica con cartelli informativi a tema ambientale, la ricollocazione dell’isola ecologica in un sito più sorvegliato e la valorizzazione della già esistente “Casa dell’acqua”, con l’intento di avviare un processo di riqualificazione urbana che migliorerà anche la gestione della raccolta differenziata in tutta la zona.
“Stiamo cercando di intervenire su tutte le situazioni critiche del territorio comunale – ha detto il Sindaco di Nettuno Nicola Burrini – puntando sul decoro urbano e la pulizia ma anche sull’inclusione sociale e sulla creazione di spazi adeguati per residenti e famiglie. E’ importante che i cittadini tutti difendano e curino il proprio territorio”.
“Ci stiamo impegnando per diffondere una cultura della differenziata e del rispetto dell’Ambiente e del decoro urbano – ha aggiunto l’assessore Enrica Vaccari – e stiamo riqualificando una zona bellissima ma trascurata. Con questa nuova area multifunzionale ci sarà un cambiamento concreto in tutta la zona”.