giovedì, 25 Settembre , 2025
HomeAttualitàInchiesta sociale e Ricerca-azione: la strada maestra di ARCI Itaca

Inchiesta sociale e Ricerca-azione: la strada maestra di ARCI Itaca

Si è tenuta a Nettuno, presso la sede di ARCI Itaca, la Giornata di formazione su “Inchiesta sociale e ricerca azione/intervento” progettata, organizzata e realizzata insieme alla Fondazione Di Vittorio.

L’iniziativa era riservata ai membri dei Gruppi di lavoro di ARCI Itaca e vi hanno partecipato militanti appartenenti ad almeno quattro generazioni a riprova del fatto che il concetto di educazione permanente (lifelong learning) è ormai ampiamente acquisito.

Gli obiettivi formativi che si intendeva raggiungere erano:

approfondire la conoscenza del significato di “inchiesta sociale”;

approfondire la conoscenza del significato di “ricerca azione/intervento”;

acquisire competenze per progettare una ricerca azione.

I primi due obiettivi sono stati raggiunti attraverso le docenze di Mattia Vitiello, sociologo, ricercatore IRPPS-CNR e di Daniele Di Nunzio, sociologo, responsabile area ricerca Fondazione Di Vittorio, che oltre a fornire una panoramica storica delle origini e dell’evoluzione dell’inchiesta sociale e delle dimensioni, attività e obiettivi della ricerca azione, hanno fornito utilissimi esempi pratici. I contributi dei due docenti sono stati approfonditi e arricchiti dai partecipanti, ognuno con diverse esperienze e interrogativi, mettendo così in pratica uno degli aspetti più importanti della metodologia in discussione: quello dell’autoformazione, propedeutica all’autorganizzazione.

Al termine della sessione collegiale, i partecipanti, divisi in workshop, si sono sperimentati nella progettazione cercando di applicare la metodologia acquisita. I progetti elaborati sono stati inerenti a Gruppi di lavoro già in essere in ARCI Itaca:

Questioni di genere;

Territorio;

Immigrati.

Al termine delle relazioni dei workshop, Daniele Di Nunzio ha fornito un riscontro ai progetti presentati dai tre workshop, arricchendo le idee dei partecipanti attraverso suggerimenti pratici.

La Giornata di formazione è stata progettata, organizzata e coordinata da Daniela Decinti, del Gruppo di coordinamento ARCI Itaca e formatrice europea della Fondazione Di Vittorio, con il supporto di Andrea Amato Presidente di ARCI Itaca.

*Le notizie del quotidiano inliberauscita sono utilizzabili, a condizione di citare espressamente la fonte quotidiano inliberauscita  e l’indirizzo https://inliberauscita.it

 

 

Redazione
Redazionehttp://www.inliberauscita.it
Periodico telematico di informazione fondato il 16 giugno 2011 Registrazione presso il tribunale ordinario di Velletri n°12/2011

Ultime Notizie