HomeAttualitàAnzio. Parcheggi, dal 1 ottobre nuove modalità. Buscemi: “Verso una gestione centralizzata”

Anzio. Parcheggi, dal 1 ottobre nuove modalità. Buscemi: “Verso una gestione centralizzata”

 

Dal 1 ottobre entrano in vigore le nuove modalità per i parcheggi a pagamento. Restano confermate le tariffe per il centro, mentre rimangono solo nei fine settimana quelle per alcune zone e cambia quella di piazzale Marinai d’Italia.

1) La tariffa in centro è confermata a 50 centesimi per mezz’ora, 1 euro per un’ora e quelle successive, dalle 9 alle 22.

2) La tariffa in via Calabria, Riviera Zanardelli, Via Fanciulla d’Anzio, Riviera Mallozzi, via Re Latino, Piazza Lavinia, viale Virgilio e parcheggio via Ardeatina (di fronte caserma Santa Barbara) è pari a 50 centesimi per mezz’ora, 1 euro per un’ora e quelle successive dalle 9 alle 22 nei giorni di sabato e domenica fino al 31 marzo;

3) È possibile sottoscrivere abbonamenti settimanali a 20 euro, quindicinali a 35, mensili a 60, trimestrali a 120 e semestrali a 180. A dette somme vanno aggiunti 8 euro di costi di produzione

4) Le tariffe in piazzale Marinai d’Italia passa a 1 euro l’ora, dalle 8 alle 22

“Ricordo che a ridosso del centro ci sono due aree di parcheggio a libera fruizione, La Piccola e viale Mencacci, con 500 posti disponibili – dice l’assessore alle Finanze, Antonino Buscemi – dalla gestione dei posti a pagamento abbiamo un incasso considerevole, ma tra gli obiettivi dell’amministrazione c’è quello di arrivare a una conduzione centralizzata, con display che indicano la disponibilità o meno di spazi, in modo di evitare l’ingresso in centro dei veicoli”.

 

*Le notizie del quotidiano inliberauscita sono utilizzabili, a condizione di citare espressamente la fonte quotidiano inliberauscita  e l’indirizzo https://inliberauscita.it

 

 

Redazione
Redazionehttp://www.inliberauscita.it
Periodico telematico di informazione fondato il 16 giugno 2011 Registrazione presso il tribunale ordinario di Velletri n°12/2011

Ultime Notizie