HomeAttualitàLa prevenzione a Nettuno è giovane e partecipata

La prevenzione a Nettuno è giovane e partecipata

 

È terminata all’ora di pranzo, presso l’Istituto Superiore Itis Luigi Trafelli di Nettuno, la giornata di prevenzione sul territorio con la visita e l’ecografia ai testicoli per ragazzi e uomini del nostro territorio (dai 16 ai 40 anni) in occasione della campagna di prevenzione oncologica “Contagiosa 2025″.
La grande partecipazione dei giovani allo screening oncologico dei testicoli premia la scelta di costituire un HUB nel Comune di Nettuno” ed è un riconoscimento alla volontà del sindaco e dell’Amministrazione comunale di di Nettuno Nicola Burrini, massima autorità sanitaria a livello locale, che ha sottoscritto una delibera di Giunta che realizza un protocollo di intesa con l’ospedale Regina Apostolorum – Atto di Indirizzo, votata all’unanimità dagli assessori comunali.
Un sentito grazie va a coloro che hanno curato la realizzazione dell’evento :
Scuola Itis “Luigi Trafelli”
dirigente scolastico Sabrina Zottola
vicepreside Claudio Valeri
Ospedale Regina Apostolorum
Direttore generale Gabriele Coppa
Responsabile della comunicazione Raffaella Bocci
Comune di Nettuno
Consiglieri Comunali di Nettuno
Gianna Rossigno
Antonio Antonello Mazza
Grazie al prezioso e fattivo contributo di Roberto Imperato
Assessore alla Cultura, Istruzione e Politiche Giovanili
del Comune di Nettuno
Il prossimo appuntamento è fissato per il 29 novembre 2025.

*Le notizie del quotidiano inliberauscita sono utilizzabili, a condizione di citare espressamente la fonte quotidiano inliberauscita  e l’indirizzo https://inliberauscita.it

 

 

Roberta Sciamanna
Roberta Sciamannahttps://inliberauscita.it
Giornalista Pubblicista, laureata in Scienze della Comunicazione presso La Sapienza di Roma, iscritta all’Ordine Nazionale dei Giornalisti dal 2004. Ha lavorato per "La Provincia", "Latina Oggi", "Il Granchio", "Reporter News"

Ultime Notizie