“Che disastro! A distanza di 2 mesi resta chiuso il Centro Anziani “Renato Salvini” ad Anzio e, ad oggi, manca ancora una prospettiva per garantire un luogo accogliente in cui trascorrere l’inverno ai circa 540 iscritti al circolo.
Dalla momentanea interdizione di alcuni locali, veniamo a sapere che tutto il piano è stato completamente chiuso. Anzi, da quella che doveva essere una situazione che non costituiva pericoli se non per una zona limitata, vediamo che, in questi giorni, i Vigili del Fuoco (a ragion veduta) hanno interdetto tutto l’area utilizzata dal Centro Anziani. Dobbiamo immaginare che la situazione sia drasticamente peggiorata tanto da privare i nostri anziani di un luogo in un cui incontrarsi deputato ad attività ludiche e ricreative fondamentali nella terza età.
Sono preoccupato per quanto sta accadendo e come è stato gestito il disagio per gli iscritti al Centro Anziani. Da parte dell’amministrazione abbiamo visto immobilismo ed assenze. Voglia rispondere l’Assessore ai Servizi Sociali Rita Pollastrini una volta per tutte: cosa ha intenzione di fare per gli anziani del nostro territorio?
Ma se il Centro Anziani è stato interdetto per motivi statici a seguito della comparsa di crepe è evidente la presenza di un pericolo imminente per la sicurezza delle persone.
E quando si tratta di sicurezza Forza Italia non transige giri di parole: l’Assessore ai Lavori Pubblici e Vicesindaco Pietro Di Dionisio chiarisca perché è stato interdetto solo il piano dell’edificio che ospita il Centro Anziani e perché i piani superiori sono ancora agibili ed il ristorante al piano sottostante è rimasto aperto. È garantita la sicurezza dei cittadini?”.
Anzio, Marigliani: il centro anziani interdetto per motivi statici, è garantita la sicurezza dei cittadini?
Il Consigliere Comunale
di Forza Italia
Massimiliano Marigliani


