HomeAttualitàAnzio, Taglio del nastro a "Sapore di mare chiuse". Lo Fazio "...

Anzio, Taglio del nastro a “Sapore di mare chiuse”. Lo Fazio ” il lavoro in rete premia”

 

Taglio del nastro al porto di Anzio (area cooperative/asta del pesce) per “Sapore di mare”, la quattro giorni dedicata a show cooking, degustazioni, laboratori e forum. Presenti oltre al sindaco e all’assessore alle attività produttive, i componenti della giunta, numerosi consiglieri comunali, i rappresentanti dei ristoranti coinvolti, studenti e docenti dell’alberghiero Apicio Colonna Gatti e del nautico De Pinedo Colonna, insieme ad autorità militari, esponenti della Lega Navale e della sezione velica della Marina militare.
“Per me è un piacere e un orgoglio inaugurare questa quattro giorni – ha detto l’assessore alle attività produttive, Valentina Corrado – la nostra iniziativa nasce per valorizzare le eccellenze del territorio e tutto ciò che riguarda il comparto ittico che sta vivendo momenti di difficoltà e, da parte del Comune, ha il massimo sostegno. Abbiamo invertito il paradigma con il quale vengono valorizzati i prodotti del territorio, non ci siamo accontentati di una semplice sagra ma abbiamo messo in rete scuole, realtà produttive ed esperti per confrontarci su diversi aspetti di questo settore”.
“Ringrazio i pescatori – ha aggiunto il sindaco, Aurelio Lo Fazio – che nonostante il periodo molto delicato che stanno vivendo si sono messi a disposizione, l’augurio è che possa riprendere al più presto la vostra professione. Ringrazio anche le forze ordine, i nostri dipendenti, tutti quelli che hanno aderito a questa iniziativa che raccogliere il vero lavoro che si deve fare in rete. Sono convinto che da soli si va più veloci, insieme più lontano. Questo metodo è l’unico per riavviare prontamente la nostra città. Qui avviamo un laboratorio culturale e professionale, è il banco di prova per quello che vogliamo sviluppare, questa è la nostra impronta e rappresenta la programmazione. Sul porto – ha concluso – stiamo spendendo molte energie, è il nostro modo di lavorare per questo spicchio di città e per il resto del territorio”.
IL PROGRAMMA
Domani sono previsti tre laboratori dalle 10 alle 12
L’Angolo del Pescatore “Racconti di mare”: storie orali dei pescatori con testimonianze raccolte e narrate. A cura della Lega Marinara di Anzio
Laboratorio di cultura marinara. “Saperi di Mare: storia, tecnica e tradizione.” A cura della Lega Navale e della Marina Militare.
Laboratorio di cultura marinara. “Carteggio nautico e strumentazione di bordo”. A cura dell’istituto nautico “De Pinedo Colonna”

Alle 18 il primo confronto: “Il mare come dominio di opportunità: tradizione, innovazione e nuove prospettive per i giovani” . Partecipano: il sindaco Aurelio Lo Fazio, l’assessore alla pubblica istruzione Alessandra Ciotti, l’assessore alle attività produttive Valentina Corrado, il comandante dell’ufficio circondariale marittimo di Anzio Lorenzo Giovannone, la docente Rosella Maceroni dell’istituto nautico De Pinedo Colonna, il presidente della Lega navale sezione di Anzio, Alessandro Sciolari e il comandante centro Italia e divisione sezione velica della Marina militare, Fabio Agostini
Per show cooking e degustazioni, accessibili solo a chi ha prenotato (i posti sono esauriti), sarà la volta del Turcotto con la minestra di pesce e di Alceste al buon gusto, con paccheri coccio e pecorino

Il programma completo e aggiornato si può scaricare al link https://golfodicircegal.it/sapore-di-mare-anzio/

*Le notizie del quotidiano inliberauscita sono utilizzabili, a condizione di citare espressamente la fonte quotidiano inliberauscita  e l’indirizzo https://inliberauscita.it

 

 

Redazione
Redazionehttp://www.inliberauscita.it
Periodico telematico di informazione fondato il 16 giugno 2011 Registrazione presso il tribunale ordinario di Velletri n°12/2011

Ultime Notizie