Mattia Pd: Nel Lazio, in soli due anni, sono raddoppiati i cittadini che rinunciano a curarsi, arrivando al 12% nel 2024,secondo i dati ISTAT.
Una vera e propria retrocessione del diritto alla salute, a cui hanno contribuito liste d’attesa interminabili e la continua delegazione di prestazioni alla sanità privata, pur di smaltire le richieste e rispettare i criteri nazionali- dichiara in una nota Eleonora Mattia consigliera regionale del Pd-. Un meccanismo perverso che indebolisce la sanità pubblica, dirotta risorse ai privati e costringe le persone più fragili a rinunciare alle cure.
A questo si aggiungono le gravi carenze della medicina di prossimità: sempre meno medici di base e pediatri di libera scelta, e tagli alle Case di Comunità, passate da 135 a 122, con la perdita di 13 strutture in tutto il Lazio.
Solo ieri, con l’ultima delibera regionale, sono state cancellate due Case della Comunità nella ASL Roma 4, a Canale Monterano e Tolfa-Allumiere. Il presidente Rocca, che continua a dire che va tutto bene, mi ricorda i politici del film Don’t Look Up : mentre il meteorite si avvicina, nega il problema** e pensa solo a salvarsi lui.
La sanità pubblica va difesa e rilanciata, non smantellata pezzo dopo pezzo”.


