HomeAttualitàMarcia della Pace, la lettera di ringraziamento della Dirigente Scolastica Angela Rosato

Marcia della Pace, la lettera di ringraziamento della Dirigente Scolastica Angela Rosato

 

Pubblichiamo la lettera di ringraziamento che  la Dirigente Scolastica IC Anzio V, Angela Rosato, ha voluto rivolgere a tutti coloro che hanno partecipato e reso possibile la Marcia della Pace. La manifestazione – organizzata dall’Istituto comprensivo – si è svolta nella mattinata di ieri, 13 novembre, e ha rappresentato un momento di riflessione e aggregazione importante per i ragazzi, la comunità scolastica e tutto il territorio.

“A conclusione di una giornata ricca di emozioni e di soddisfazioni, nel corso della quale abbiamo visto i nostri studenti, dai più piccini ai più grandi, mettersi in gioco per far sentire la propria voce, cantando e dicendo quanto sia importante per loro vivere in pace e condividere insieme il percorso della vita, senza barriere, senza pregiudizi, senza discriminazioni, è giunto il momento di ringraziare tutti coloro che si sono prodigati affinché “La marcia per la pace” potesse realizzarsi.

Prima di tutto grazie ai nostri ragazzi, per la loro partecipazione attiva e coinvolgente;

grazie a tutto il corpo docenti, per la condivisione e la collaborazione, per l’attenzione e l’affetto che mostrano di avere sempre verso i giovanissimi che vengono loro affidati;

grazie al personale ATA che lavora dietro le quinte, ma che non manca mai di supportare le varie iniziative proposte;

grazie all’amministrazione del comune di Anzio che ha accolto con entusiasmo questa iniziativa e che è stata presente durante la marcia nelle persone degli assessori Ciotti e Somma, nonché di numerosi consiglieri comunali;

grazie al parroco del Centro Ecumenico, don Vittorio, che ci ha “donato” il punto di partenza di questa bella avventura;

grazie a tutte le forze dell’ordine e alla Polizia locale che hanno “vegliato” su tutti i partecipanti di oggi;

grazie alla Protezione Civile e alla cura con cui ha supportato lo svolgimento della marcia;

grazie alla Farmacia Cinque Miglia che ha messo a disposizione la propria professionalità per garantire il sostegno sanitario ai presenti;

grazie alla Proloco Lavinio per il prezioso contributo logistico e per l’adesione immediata e piena di slancio al nostro progetto;

grazie alle associazioni del territorio che hanno camminato con noi, facendo proprio il messaggio di pace che abbiamo cercato di lanciare;

grazie a tutti i genitori, i nonni, i cittadini che si sono messi al nostro fianco, a fianco del futuro, cantando e marciando insieme;

grazie, infine, a Paolo Cesari e alla casa editrice Orecchio Acerbo di Roma, fonte inesauribile di ispirazione e di riflessione per i ragazzi, mediante i suoi albi illustrati.

In questo particolare momento storico, in cui le notizie che arrivano quotidianamente sono tutt’altro che confortanti, dare voce alla speranza è un atto di grande coraggio. Oggi, inoltre, si celebra la giornata mondiale della gentilezza: quale modo migliore di renderle omaggio se non quello di compiere tutti insieme una piccola “impresa”?

Senza paura di ripetermi, non mi rimane altro che ribadire a tutti il più forte GRAZIE dalla comunità scolastica dell’Istituto comprensivo Anzio V!”

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Dott.ssa Angela Rosato

*Le notizie del quotidiano inliberauscita sono utilizzabili, a condizione di citare espressamente la fonte quotidiano inliberauscita  e l’indirizzo https://inliberauscita.it

 

 

Roberta Sciamanna
Roberta Sciamannahttps://inliberauscita.it
Giornalista Pubblicista, laureata in Scienze della Comunicazione presso La Sapienza di Roma, iscritta all’Ordine Nazionale dei Giornalisti dal 2004. Ha lavorato per "La Provincia", "Latina Oggi", "Il Granchio", "Reporter News"

Ultime Notizie