HomeAttualitàMarino. Antenne: Chiese, salute, trasparenza, ricorsi vinti ed in attesa. Così la...

Marino. Antenne: Chiese, salute, trasparenza, ricorsi vinti ed in attesa. Così la Lista Civica “Essere Marino”

 

“Antenne e luoghi simbolo ai Castelli Romani: perché a San Barnaba no e sul campanile di Santa Maria delle Mole sì? Serve trasparenza, pianificazione chiara e coinvolgimento reale del Consiglio Comunale. Negli ultimi giorni due vicende, diverse ma direttamente collegate, mostrano un quadro incoerente nella gestione delle infrastrutture di telefonia mobile nel territorio di Marino:

— a Marino centro, il TAR Lazio ha respinto il ricorso di Iliad e ha confermato il “no”

all’antenna davanti alla Cattedrale di San Barnaba;

— a Santa Maria delle Mole, sul campanile della Chiesa della Natività si sta procedendo all’installazione di un impianto 5G, nonostante il valore simbolico e religioso del luogo.

1. Il caso San Barnaba: quando le tutele funzionano

Il TAR ha riconosciuto la legittimità del parere della Soprintendenza contro l’antenna in Piazza San Barnaba.

2. Santa Maria delle Mole: troppe ombre e poca trasparenza Il caso del campanile solleva criticità:

— localizzazione fuori dalle Aree Preferenziali PRAEET;

— assenza di comunicazione preventiva;

— mancata attivazione degli strumenti partecipativi;

— rapporto con la Curia non reso pubblico;

— assenza di dati ARPA aggiornati.

La Lista Civica Essere Marino ha presentato istanza FOIA e successivo sollecito, senza risposta entro i termini.

3. Posizione della Lista Civica “Essere Marino”

“Non siamo contrari alla tecnologia. Siamo contrari alle decisioni prese senza trasparenza.”

Chiediamo:

1. Discussione immediata in Consiglio Comunale.

2. Pubblicazione della mappatura delle antenne.

3. Commissione consiliare aperta con comitato, Curia, ARPA e operatori.

4. Tutela dei luoghi simbolo come sedi residuali.

4. Appello ai Consiglieri Comunali

Usare interrogazioni, mozioni e richieste atti per portare la vicenda in aula e garantire la tutela dei luoghi simbolici”.

*Le notizie del quotidiano inliberauscita sono utilizzabili, a condizione di citare espressamente la fonte quotidiano inliberauscita  e l’indirizzo https://inliberauscita.it

 

 

Redazione
Redazionehttp://www.inliberauscita.it
Periodico telematico di informazione fondato il 16 giugno 2011 Registrazione presso il tribunale ordinario di Velletri n°12/2011

Ultime Notizie