HomeAttualitàProgetto Senzatomica, all'IC Anzio V l'incontro con i testimoni Hibakusha

Progetto Senzatomica, all’IC Anzio V l’incontro con i testimoni Hibakusha

 

Lo scorso 11 novembre, gli alunni delle classi terze della scuola secondaria dell’Istituto Comprensivo Anzio V hanno partecipato a un’importante conferenza in collegamento streaming con il Giappone, promossa nell’ambito del progetto Senzatomica, campagna nata da un gruppo di giovani e attiva a livello internazionale con l’obiettivo di liberare il mondo dalle armi nucleari.

Durante l’incontro gli studenti hanno avuto l’opportunità unica di ascoltare le testimonianze dirette degli Hibakusha, i sopravvissuti ai bombardamenti atomici di Hiroshima e Nagasaki. Le loro parole, cariche di memoria e di profondo valore umano, hanno permesso agli alunni di entrare in contatto con esperienze vissute durante la Seconda Guerra Mondiale, comprendendo in modo autentico l’impatto devastante delle armi nucleari sulle persone, sulle famiglie e sulle comunità.

L’iniziativa, organizzata grazie alla collaborazione con Senzatomica, ha l’obiettivo di educare le giovani generazioni alla cultura della pace, favorendo una riflessione consapevole sulla responsabilità individuale e collettiva verso la costruzione di un mondo libero da armi nucleari. Tutti i docenti di scienze – coordinati dall’insegnante referente del progetto, prof.ssa Lina Buono – dopo aver ricevuto il link di collegamento, hanno predisposto le attività di partecipazione e guidato gli studenti nella comprensione dei contenuti proposti.

Al termine della conferenza, i ragazzi hanno avuto modo di confrontarsi sulle proprie impressioni ed emozioni, dimostrando grande sensibilità e consapevolezza verso i temi trattati.

La nostra scuola aderisce da diversi anni al progetto Senzatomica e considera tali iniziative fondamentali per la crescita civica degli studenti. Offrire ai giovani l’opportunità di ascoltare la voce dei testimoni della storia significa non solo preservarne la memoria ma, soprattutto, formare i cittadini del domani, capaci di guardare con criticità e consapevolezza agli eventi di ieri e di oggi.

L’Istituto rinnova il proprio impegno nel promuovere percorsi educativi che contribuiscano alla costruzione di una società più giusta, solidale e libera dalla minaccia delle armi nucleari.

*Le notizie del quotidiano inliberauscita sono utilizzabili, a condizione di citare espressamente la fonte quotidiano inliberauscita  e l’indirizzo https://inliberauscita.it

Per la pubblicità su InliberaUscita tel. 3333240563

 

 

Redazione
Redazionehttp://www.inliberauscita.it
Periodico telematico di informazione fondato il 16 giugno 2011 Registrazione presso il tribunale ordinario di Velletri n°12/2011

Ultime Notizie