HomeAttualitàEsame di Maturità: Quasimodo, Renzo Piano, Europa e violenza nel '900

Esame di Maturità: Quasimodo, Renzo Piano, Europa e violenza nel ‘900

Sono circa 500.000 gli studenti che hanno cominciato l’esame di maturità con la prova di italiano. Quasimodo è stato scelto per una delle tracce. Erano 12 anni che Salvatore Quasimodo non usciva alla maturità. Agli studenti è stata data la poesia “Ride la gazza, nera sugli aranci” dalla raccoltaEd è subito sera“.  Violenza e non violenza nel ‘900, Tecnologie pervasive e nuove responsabilità, tra le altre tracce proposte ai maturandi 2014. Il tema storico propone questa riflessione “Europa nel 1914 e nel 2014: quali le differenze”. Per il saggio breve in ambito artistico letterario il titolo è “Il dono” mentre per il saggio breve in ambito scientifico si suggerisce di riflettere su “la pervasività delle tecnologie“. Renzo Piano e ‘il rammendo delle periferie‘ è la traccia proposta ai maturandi per il tema di ordine generale.

*Le notizie del quotidiano inliberauscita sono utilizzabili, a condizione di citare espressamente la fonte quotidiano inliberauscita  e l’indirizzo https://inliberauscita.it

 

 

Redazione
Redazionehttp://www.inliberauscita.it
Periodico telematico di informazione fondato il 16 giugno 2011 Registrazione presso il tribunale ordinario di Velletri n°12/2011

Ultime Notizie