HomeAttualitàL'Università Civica di Nettuno riapre le porte. Progetti importanti per la città

L’Università Civica di Nettuno riapre le porte. Progetti importanti per la città

Stretto un protocollo con la Questura di Roma per iniziative di formazione su emergenze socio-educative e avviato un progetto con il Garante dell’Infanzia e dell’Adolescenza del Lazio

Il Sindaco, l’Assessorato alla Cultura e i vertici dell’Università Civica “Andrea Sacchi” riaprono alle attività di formazione: dopo la nomina del Presidente del Consiglio d’Amministrazione, il Dott. Roberto Fantozzi, dei Consiglieri, i Dottori Gianluca Fiocco e Fabio Potenza, e della nuova direttrice, la Dott.ssa Chiara Di Fede, questa istituzione comunale autonoma, che ha avviato le sue attività negli anni ’90, ha rimesso in moto la programmazione culturale e didattica e posto mano all’avvio di alcune collaborazioni istituzionali di rilievo che porteranno alla nostra Città il beneficio di occasioni di conoscenza e contenuti di grande spessore.
Nell’attesa del nuovo anno accademico che riprenderà a pieno ritmo dal prossimo settembre, il gruppo di lavoro ha avviato alcune prime collaborazioni: la mattina di giovedì 8 Marzo si svolgerà un’iniziativa sui temi della Costituzione presso il Comune, alla presenza del Garante dell’Infanzia e dell’Adolescenza con le scuole di Nettuno (di cui presto daremo dettagli ulteriori).
E’ notizia di questi giorni l’avvio di un’altra importante collaborazione: l’Università Civica ha infatti stretto un protocollo con la Questura di Roma, una sinergia che sarà in grado di rispondere in modo competente e concreto all’emergere di alcune dinamiche socio-educative di tutto rilievo anche fra i nostri giovani. Il Protocollo consentirà di organizzare progetti di formazione gratuita nelle Scuole e sul nostro territorio grazie alla presenza di personale della Polizia di Stato preparato su specifiche tematiche, fra queste: Bullismo e Cyber-Bullismo; le dipendenze; le violenze di genere; segnalazioni in caso di Maltrattamenti ed Abuso.
Passi concreti di progettazione culturale fra il Comune e l’Università Civica verso l’unico intento di potenziare percorsi e occasioni di formazione permanente dei cittadini giovani e adulti di Nettuno.

*Le notizie del quotidiano inliberauscita sono utilizzabili, a condizione di citare espressamente la fonte quotidiano inliberauscita  e l’indirizzo https://inliberauscita.it

 

 

 

Redazione
Redazionehttp://www.inliberauscita.it
Periodico telematico di informazione fondato il 16 giugno 2011 Registrazione presso il tribunale ordinario di Velletri n°12/2011

Ultime Notizie