HomePermettetemi una riflessione... Quanto fa bene un libro

Permettetemi una riflessione… Quanto fa bene un libro

di Menuccia Nardi

Ieri ho trascorso una delle mie solite serate pazze e folli – vale a dire io in pigiama sul divano – stanca, assonnata e con una cera da “specchio, specchio delle mie brame, chi è la più pallida e distrutta del reame”. Me ne sono stata lì un paio d’ore a leggere un libro, un thriller per dirla tutta (è un genere che adoro!) e prima di decidermi a traslocare nel letto (dicono che sia la sede giusta per il riposo notturno, anche se personalmente ritengo che le posizioni assurde con il collo storto sul bracciolo del divano siano in assoluto le più concilianti dopo una giornata in giro!), mi sono soffermata proprio a guardare quel libro.
Non ho iniziato a parlarci, tranquilli – conservo ancora la mia lucidità mentale per il momento! – ma sfogliandone le pagine non ho potuto non apprezzare l’unicità racchiusa nell’oggetto in sé. Sì, perché un libro è un oggetto diverso dalla generalità delle cose che ci circondano: è ricco di parole pur essendo inanimato – pochi altri lo sono – e nel suo apparente silenzio sa essere anche di buona compagnia, e pur cambiando nome sulla copertina resta sempre fedele al suo ruolo: se ne sta lì discreto in una borsa o su uno scaffale, e ovviamente non può prendersela se per un po’ lo trascuri e lo metti da parte, fiero nel suo angolo di libreria, generatore inconsapevole di rughe sulla fronte o intorno alla bocca (quasi un portatore sano di cruccio e sorrisi!). E ce n’è per tutti i gusti: divertente all’occorrenza, riflessivo quando serve, spesso appassionante e appassionato. E in più ha quella capacità indiscussa di farti sentire partecipe, coinvolto, mai solo.
Mi chiedo quanti di noi potrebbero vivere senza mai leggere. Personalmente rischierei l’estinzione, fermo restando che sono perfettamente consapevole di avere comunque buone probabilità di comparire quanto prima nella lista del WWF al posto del panda per altre ragioni… ma questa è un’altra storia!

dal blog https://inostriocchisulmondo.wordpress.com/

*Le notizie del quotidiano inliberauscita sono utilizzabili, a condizione di citare espressamente la fonte quotidiano inliberauscita  e l’indirizzo https://inliberauscita.it

 

 

 

Redazione
Redazionehttp://www.inliberauscita.it
Periodico telematico di informazione fondato il 16 giugno 2011 Registrazione presso il tribunale ordinario di Velletri n°12/2011

Ultime Notizie