HomeAttualitànotizie dai ComuniNettuno. Aperta ufficialmente al pubblico la Biblioteca comunale

Nettuno. Aperta ufficialmente al pubblico la Biblioteca comunale

Un appuntamento storico al Forte Sangallo di Nettuno per l’apertura ufficiale della Biblioteca comunale. (L’inaugurazione era avvenuta a dicembre)

Un evento vero e proprio evento che ha visto coinvolta l’intera Amministrazione comunale, per un progetto impegnativo.

Investimenti, formazione di personale qualificato e una convenzione con la Fondazione biblioteche dei Castelli romani, hanno reso possibile un evento straordinario.

Dopo i saluti istituzionali dell’assessore alla cultura Roberto Imperato e l’introduzione del Presidente del Sistema Biblioteche dei castelli Giuseppe De Righi a prendere la parola è stato il Sindaco Nicola Burrini:

“Grazie a tutti per questo momento importantissimo – ha detto il Sindaco – aveva detto e abbiamo sempre pensato che aprire la Biblioteca fosse importantissimo, ma questo per noi oggi non è un punto di arrivo ma un punto ripartenza. Non ci fermeremo. Da quando ci siamo insediati abbiamo reso la sala consiliare del comune di Nettuno la sala della cultura ma serviva e serve un’altra sala, un punto di riferimento per la cultura, i giovani e i libri. Questa è un’altra sala della cultura che ci rende orgogliosi. Stiamo restituendo un servizio di primaria importanza alla città per la crescita del tessuto sociale. Ci crediamo e stiamo investendo nella cultura. Voglio ringraziare chi si è impegnato per questo risultato. Non era scontato. Abbiamo lavorato ad un servizio che non si può improvvisare. C’è stato un lavoro eccezionale per offrire un servizio all’altezza che ci porta nel futuro. Questa biblioteca non sono solo i libri che sono qui dentro ma molto, molto di più. E’ una gioia poter offrire questo ai cittadini, agli studenti ai bambini di Nettuno che fino a ieri tutto questo non lo avevano. E’ solo l’inizio di un nuovo percorso che punta ad una crescita sociale e culturale condivisa”.

*Le notizie del quotidiano inliberauscita sono utilizzabili, a condizione di citare espressamente la fonte quotidiano inliberauscita  e l’indirizzo https://inliberauscita.it

 

 

 

Redazione
Redazionehttp://www.inliberauscita.it
Periodico telematico di informazione fondato il 16 giugno 2011 Registrazione presso il tribunale ordinario di Velletri n°12/2011

Ultime Notizie