HomeAttualitànotizie dai ComuniNettuno. Oggi al forte Sangallo si è celebrata la "giornata della terra'

Nettuno. Oggi al forte Sangallo si è celebrata la “giornata della terra’

Il Sindaco di Nettuno Nicola Burrini, insieme agli assessori Enrica Vaccari, Carla Giardiello e Roberto Imperato, nella giornata di oggi ha preso parte alla “Giornata della Terra”, organizzata al Forte Sangallo di Nettuno dall’Associazione Gemellaggi, da CittaInsieme, dai Poeti Estinti e dai Lions Litorale sud. Presenti al Forte Sangallo gli stand di Legambiente, della Tekneko, gli scout Cngei.

Questa giornata, la 55esima dedicata alla Terra, non è stata rinviata ed è stata dedicata alla memoria di Papa Francesco che della cura della Terra era un profondo sostenitore.

E’ stata l’occasione per approfondire i temi della sostenibilità, di una crescita responsabile pensata per garantire un futuro ai nostri figli e nipoti, e alla tutela di un bene non rinnovabile il cui sfruttamento senza freni non è senza conseguenze.

“Siamo qui oggi – ha detto il Sindaco Nicola Burrini – come Amministrazione e con diversi esponenti della giunta, per far capire quanto ci teniamo al discorso ambientale e alla sostenibilità. Abbiamo un protocollo con Plastic free e vogliamo creare nei giovani una cultura del rispetto ambientale. Ogni piccolo gesto può fare la differenza per un mondo più pulito, più sano e più giusto. Siamo con Papa Francesco che parla di integrazione, sostenibilità, rispetto della natura e siamo lontani dai principi di chi vuole sfruttare l’ambiente in maniera massiccia senza guardare alle terribili conseguenza. La cultura del rispetto ambientale è l’unica risposta per guardare al futuro con serenità”.

“Solo rispettando la natura le persono possono vivere meglio – ha detto l’assessore all’Ambiente Enrica Vaccari – dobbiamo rispettare le regole fondamentali, non sprecare l’acqua e le risorse essenziali, ridurre il consumo di energia elettrica e riciclare. Questa Amministrazione sta investendo su una cultura ambientale e ambientalista perchè mantenere sana la terra vuol dire consentire la sopravvivenza umana”.

*Le notizie del quotidiano inliberauscita sono utilizzabili, a condizione di citare espressamente la fonte quotidiano inliberauscita  e l’indirizzo https://inliberauscita.it

 

 

 

Redazione
Redazionehttp://www.inliberauscita.it
Periodico telematico di informazione fondato il 16 giugno 2011 Registrazione presso il tribunale ordinario di Velletri n°12/2011

Ultime Notizie