HomeAttualitànotizie dai ComuniLa vita non è in gioco”. Incontro di sensibilizzazione sul gioco d’azzardo...

La vita non è in gioco”. Incontro di sensibilizzazione sul gioco d’azzardo patologico. Operativo uno “sportello” di supporto

“La vita non è in gioco”. Incontro di sensibilizzazione sul gioco d’azzardo patologico. Operativo uno “sportello” di supporto del distretto sociosanitario, oggi 15 maggio 2025, si è svolto presso villa Sarsina, l’incontro di sensibilizzazione sul tema: della prevenzione del gioco d’azzardo patologico.

Durante l’iniziativa, promossa dall’assessore ai servizi sociali del Comune di Anzio, Rita Pollastrini,  è stato anche presentato lo sportello dedicato, un servizio del distretto socio sanitario Anzio- Nettuno da poco attivo.

Lo sportello fornisce indicazioni, supporto psicologico e consulenza legale gratuita per tutti. Inoltre si propone di avviare campagne di sensibilizzazione al gioco consapevole. Tutte le varie informazioni le trovate nello sportello a disposizione dei cittadini. Presenti all’iniziativa oltre ai sindaci di Anzio e Nettuno Aurelio Lo Fazio e Nicola Burrini, esperti del settore: la Dottoressa Alessandra Conti psicologa Beatrice Guerrini del centro Promo Civitas di Nettuno e la presidente prof.ssa Manuela Miocchi. Il professor Tonino Cantelmi, la dott.ssa Simonetta Della Scala.

Qui trovate il link del sito accessibili a tutti da oggi. https://www.distrettosociosanitariorm6punto6.it/servizi/poverta-e-disagio-adulti/sottocategoria/4-servizi-distrettuali-comunali-e-dellasl/tipologia/13-sportello-gap-gioco-dazzardo-patologico/articolo/4-13-242-sportello-gap-gioco-dazzardo-patologico

*Le notizie del quotidiano inliberauscita sono utilizzabili, a condizione di citare espressamente la fonte quotidiano inliberauscita  e l’indirizzo https://inliberauscita.it

 

 

 

Redazione
Redazionehttp://www.inliberauscita.it
Periodico telematico di informazione fondato il 16 giugno 2011 Registrazione presso il tribunale ordinario di Velletri n°12/2011

Ultime Notizie