HomeAttualitànotizie dai ComuniAnzio. Sabato 24 al Lido Garda, convegno su "Democrazia a rischio....

Anzio. Sabato 24 al Lido Garda, convegno su “Democrazia a rischio. Significato e conseguenze del Decreto Sicurezza”

Il circolo ARCI Itaca di Anzio e Nettuno e la sezione ANPI locale hanno organizzato un convegno dal titolo “Democrazia a rischio. Significato e conseguenze del Decreto Sicurezza”, che ha l’obiettivo di approfondire le implicazioni giuridiche, politiche e costituzionali di questo provvedimento del governo Meloni.

Il convegno si terrà sabato 24 maggio ad Anzio, presso l’Hotel Lido Garda, alle ore 16.30, e vedrà la partecipazione di due importanti giuristi: Gaetano Azzariti, professore ordinario di Diritto costituzionale all’Università “La Sapienza” di Roma, ed Emilio Ricci, avvocato e vicepresidente nazionale dell’ANPI.

Il Decreto Sicurezza rappresenta l’ennesima stretta repressiva che, dietro la retorica dell’ordine pubblico, cela una visione autoritaria della società e del diritto. Il convegno vuole quindi essere uno spazio di riflessione e dibattito sulle misure contenute nel Decreto: l’inasprimento delle pene per chi manifesta, la criminalizzazione del dissenso, l’eccessivo allargamento dei poteri discrezionali conferiti alle forze dell’ordine, le modifiche al sistema penitenziario, etc.

In un momento in cui i diritti costituzionali sono messi sotto pressione è importante interrogarci sul rapporto tra la sicurezza e le libertà e i diritti sanciti dalla nostra Costituzione.

 

 

*Le notizie del quotidiano inliberauscita sono utilizzabili, a condizione di citare espressamente la fonte quotidiano inliberauscita  e l’indirizzo https://inliberauscita.it

 

 

 

Redazione
Redazionehttp://www.inliberauscita.it
Periodico telematico di informazione fondato il 16 giugno 2011 Registrazione presso il tribunale ordinario di Velletri n°12/2011

Ultime Notizie