Ieri mattina si è tenuta ad Anzio la seduta congiunta delle Commissioni Consiliari Politiche del Territorio e Ambiente, presiedute rispettivamente dai Consiglieri Francesco Tontini e Giovanni Garito, sull’argomento delle antenne e dei campi elettromagnetici.Ospiti dell’incontro gli ingegneri dell’Arpa Lazio, Settimio Pavoncello ed Enrico Grillo che con il supporto di una presentazione tecnica ha edotto e risposto alle domande della commissione sull’evoluzione delle tecnologie di trasmissione (dalla 2G alla 5G), evidenziando come la 5G sia, tra tutte, quella con minore impatto in termini di emissioni elettromagnetiche nonostante un numero maggiore di antenne., ma maggiore efficienza e utilizzo solo quando i dispositivi lo richiedono.
Durante la seduta è stato sottolineato come nel territorio di Anzio non si siano mai registrati superamenti dei limiti di legge relativi ai campi elettromagnetici, secondo i rilevamenti periodici effettuati da ARPA.
I Presidenti delle Commissioni hanno annunciato, insieme con il vice sindaco DI Dionisio e l’assessore Brignone presenti all’incontro, che Anzio sarà il primo Comune in cui verrà sperimentato un innovativo strumento di misurazione delle onde elettromagnetiche, grazie ad una convenzione in corso di definizione con ARPA Lazio per la mappatura completa del territorio comunale e che inoltre nei mesi di settembre e ottobre verranno organizzati incontri aperti alla cittadinanza presso Villa Sarsina, per garantire trasparenza e corretta informazione pubblica sul tema, oltre alla modifica del regolamento sulle antenne già esistente.
Nel corso della commissione, pur ribadendo le regole previste per lo svolgimento delle sedute, è stata concessa ai cittadini presenti la possibilità di rivolgere domande all’Ing. Pavoncello e all’Assessore Brignone al termine della seduta, a verbale chiuso, nel segno della massima disponibilità e apertura al dialogo.