HomeAttualitànotizie dai ComuniVivi Nettuno è realtà: storia, turismo ed eventi a portata di click

Vivi Nettuno è realtà: storia, turismo ed eventi a portata di click

VIVI NETTUNO E’ REALTA’, STORIA, TURISMO, ED EVENTI A PORTATA DI CLICK

E’ il frutto di una importante collaborazione tra commercianti, ristoratori, proloco e Amministrazione comunale il progetto di comunicazione turistica Vivi Nettuno.

Un portale on line a cui è possibile, a partire da oggi, collegarsi dal proprio smartphone.

E’ stato infatti realizzato un doppio qrcode con le informazioni storiche e culturali della città: luoghi, monumenti, attrattive e un secondo qrcode con la programmazione degli eventi turistici. Il portale sarà ampliato con le proposte e i suggerimenti di cittadini, turisti e delle associazioni che hanno contribuito alla realizzazione.

Si tratta di un primo importante passo nella direzione di un lavoro di squadra che ha un unico grande obiettivo comune: creare un prodotto turistico di rilievo che possa attrarre turismo tutto l’anno nella nostra bellissima città.

Tantissimo c’è da fare e la certezza è la volontà di tutti di arrivare a risultati importanti.

A presentare il progetto ai delegati delle Attività produttive presenti in sala consiliare, l’Assessorato al Turismo guidato da Marco Federici in collaborazione con Giovanna Castellano e Francesco Volpi dell’Associazione commercianti Il Tridente. Hanno collaborato alla realizzazione l’Associazione NetHospitality, la Proloco Nettuno e la Proloco Forte Sangallo.

I qr code saranno distribuiti in tutte le attività ricettive, hotel, B&B, negozi, bar, ristoranti e saranno disponibili in tutti i punti di divulgazione comunale e di eventi turistici, Comune, Forte Sangallo, Biblioteca, punto info e sedi comunali decentrate.

Le informazioni sul portale sono consultabili in 5 lingue.

“Siamo all’inizio di un percorso – ha detto l’assessore al Turismo Marco Federici, che ha portato i saluti del Sindaco – che deve essere ampliato e migliorato. Abbiamo tutti voglia di far crescere il turismo e questo deve accadere con un impegno comune, uno sforzo di idee, progetti e con la volontà di risolvere i problemi che abbiamo ereditato. Lavoreremo sui parcheggi, il decoro, i percorsi. Non possiamo fare tutto e subito ma ci stiamo muovendo e se ci muoviamo insieme andremo più lontano”.

L’occasione della presentazione ha dato modo di avviare un dibattito e mettere sul tavolo diverse idee per migliorare la ricettività e la comunicazione turistica. A breve ci saranno altri incontri, tutti insieme e per categorie, per stilare le priorità su cui lavorare, con un occhio alla programmazione per il Natale e alla prossima estate.

“Il Comune – ha concluso l’assessore Federici – vuole creare con l’aiuto di tutti un prodotto turistico importante che verrà poi promosso nelle fiere turistiche nazionali e internazionali”.

 

*Le notizie del quotidiano inliberauscita sono utilizzabili, a condizione di citare espressamente la fonte quotidiano inliberauscita  e l’indirizzo https://inliberauscita.it

 

 

Redazione
Redazionehttp://www.inliberauscita.it
Periodico telematico di informazione fondato il 16 giugno 2011 Registrazione presso il tribunale ordinario di Velletri n°12/2011

Ultime Notizie