HomeAttualitànotizie dai ComuniScuola superiore ad Ardea: dal Consiglio Metropolitano un segnale concreto. Ora la...

Scuola superiore ad Ardea: dal Consiglio Metropolitano un segnale concreto. Ora la maggioranza abbandoni le polemiche e torni a fare politica.

Ardea, 6 agosto 2025 – Mentre ad Ardea, durante l’ultimo Consiglio comunale, la maggioranza abbandonava l’aula e faceva mancare il numero legale per evitare la discussione della mozione proposta da Ardea Domani sulla realizzazione della prima scuola superiore cittadina, a Roma si lavorava concretamente.

Lo scorso 1 agosto, il Consiglio Metropolitano di Roma Capitale ha approvato una modifica al Piano Triennale delle Opere Pubbliche, aumentando lo stanziamento previsto e anticipando di fatto l’avvio della gara entro la fine dell’anno per la realizzazione dell’istituto scolastico.

Un risultato importante, frutto dell’impegno dell’Amministrazione metropolitana guidata da Roberto Gualtieri e, in particolare, del lavoro determinante del Vicesindaco Pierluigi Sanna, che ringraziamo per la serietà e l’impegno dimostrato.

Nel frattempo, ad Ardea si continua ad assistere a un teatrino politico inaccettabile. Invece di discutere e votare la nostra mozione — che avrebbe potuto essere approvata anche con eventuali modifiche condivise — la maggioranza ha scelto di sottrarsi al confronto democratico, facendo mancare volutamente il numero legale. Un gesto che ha il sapore dell’arroganza e dell’autoreferenzialità.

Da parte nostra, nessuna corsa alla paternità dell’opera. Come abbiamo già detto, la scuola non sarà realizzata dal Comune ma dalla Città Metropolitana, che oggi ha deciso di investire concretamente sul nostro territorio. Il compito del Consiglio comunale non è intestarsi meriti, ma creare le condizioni politiche e amministrative perché il progetto si realizzi nel modo migliore e nei tempi giusti.

Sorprende, infine, dover constatare che i consiglieri metropolitani di Fratelli d’Italia erano assenti al momento della votazione del 1° agosto. Un’assenza significativa, che contrasta con i numerosi tentativi locali di attribuirsi il merito dell’opera.

Per Ardea si apre ora una fase nuova. Serve responsabilità. Serve visione.

Sarebbe auspicabile che, finalmente, si archivino le polemiche e si apra un confronto vero sui temi connessi alla nuova scuola:

  • la mobilità scolastica
  • la creazione di servizi culturali e bibliotecari
  • nuovi strumenti che incentivino la partecipazione giovanile
  • la riqualificazione complessiva dell’area scolastica.

Ardea Domani continuerà a fare la propria parte, con serietà, proposte e spirito costruttivo.
Ci auguriamo che, una volta tanto, anche la maggioranza scelga di fare lo stesso.

“La decisione del Consiglio Metropolitano- dichiarano i consiglieri comunali Luca Vita e Niko Martinelli- è un segnale di serietà e concretezza. Mentre ad Ardea si continua a discutere di meriti e appartenenze, a Roma si lavora per realizzare un’opera che la nostra città attende da decenni.

Ci auguriamo che questa fase nuova si apra davvero anche nel nostro Comune, mettendo da parte tatticismi e personalismi. La scuola superiore non è un trofeo politico: è una necessità.

Ardea merita una classe dirigente capace di affrontare le sfide con coraggio e spirito di servizio. Noi ci siamo. Ora la città aspetta risposte.”

*Le notizie del quotidiano inliberauscita sono utilizzabili, a condizione di citare espressamente la fonte quotidiano inliberauscita  e l’indirizzo https://inliberauscita.it

 

 

Redazione
Redazionehttp://www.inliberauscita.it
Periodico telematico di informazione fondato il 16 giugno 2011 Registrazione presso il tribunale ordinario di Velletri n°12/2011

Ultime Notizie