HomeAttualitànotizie dai ComuniRoma, Buoni libro 2025-26, proroga domande al 22 settembre

Roma, Buoni libro 2025-26, proroga domande al 22 settembre

              sosteniamo

È stata prorogata al 22 settembre (ore 14) la scadenza per la presentazione delle domande online per ottenere i buoni libro.

I buoni sono destinati agli studenti e alle studentesse, residenti in uno dei Municipi di Roma, che frequenteranno nell’anno scolastico 2025/26 scuole secondarie di primo e secondo grado statali e paritarie o percorsi di istruzione e formazione professionale (IeFP). Per presentare la richiesta, è necessario avere un ISEE non superiore a 15.493,71 euro.

Con il contributo – come indicato nell’avviso pubblico – si possono acquistare libri di testo cartacei e digitali, dizionari e libri di narrativa consigliati dalle scuole, strumenti didattici digitali, notebook o tablet.

La precedente scadenza era stata fissata al 12 settembre. La proroga è stata stabilita a seguito della comunicazione della Regione Lazio, che ha posticipato i termini per i Comuni per l’inserimento delle domande sul sistema informativo.

Roma Capitale, per l’anno scolastico 2025-2026, ha aumentato gli importi del contributo. I buoni passano infatti da 173 euro dello scorso anno a 200 euro per le classi I di scuola secondaria di primo grado, classi I e III di scuola secondaria di secondo grado, classi I e III IeFP (fascia 1); e da 150 euro a 170 euro per le classi II e III di scuola secondaria di primo grado, classi II, IV e V di scuola secondaria di secondo grado e le classi II e IV IeFP (fascia 2).

La domanda online si presenta sul portale di Roma Capitale. Per assistenza è possibile rivolgersi agli Uffici Relazioni con il Pubblico (URP) municipali, alla Rete Scuole Migranti (Rete per l’integrazione linguistica e sociale) e ai Centri di Facilitazione Digitale di Roma Capitale. In questi ultimi le famiglie possono ricevere assistenza gratuita prenotando online sul sito di Fondazione Mondo Digitale  o telefonicamente al numero 375 6520280.

Il buono libro viene erogato in formato digitale pdf e dovrà essere utilizzato presso una delle librerie convenzionate.

Maggiori informazioni nelle pagine del dipartimento Scuola, lavoro e formazione professionale.

*Le notizie del quotidiano inliberauscita sono utilizzabili, a condizione di citare espressamente la fonte quotidiano inliberauscita  e l’indirizzo https://inliberauscita.it

 

Redazione
Redazionehttp://www.inliberauscita.it
Periodico telematico di informazione fondato il 16 giugno 2011 Registrazione presso il tribunale ordinario di Velletri n°12/2011

Ultime Notizie