“Da anni Alternativa per Anzio è impegnata sul territorio con iniziative per la salvaguardia del verde. Siamo sempre stati convinti dell’importanza di promuovere il verde pubblico, oltre che come elemento di decoro urbano e lotta al cambiamento climatico, come mezzo per dare una nuova identità a territori e comunità che l’hanno persa a causa della cementificazione scellerata e dell’assenza di manutenzione del verde, o che non l’hanno mai avuta perché progettati senza tenere in considerazione questi aspetti fin dall’inizio. Esempio e “prototipo” di questo impegno era il “Progetto Lavinio” per l’impianto di una nuova alberatura su via di Valle Schioia, ovviamente cestinato dalla passata amministrazione di destra.
Oggi siamo lieti di poter dire che grazie alla Giunta Lo Fazio stiamo vincendo questa battaglia. Ieri 21 novembre Sindaco, Vicesindaco e Assessore all’ambiente hanno onorato al meglio la Giornata nazionale degli alberi. Oltre ad aver messo a dimora 12 nuovi lecci a Lido dei Pini, è in corso d’opera la piantagione dei tigli su via Nettunense alle Falasche ed è prevista finalmente la nuova alberatura di via di Valle Schioia e di Piazza Pia. Inoltre, è di fondamentale importanza l’accordo con la Regione per la lotta contro la cocciniglia, responsabile della moria di una grandissima parte dei pini presenti sul nostro territorio.
Questa Amministrazione sta dimostrando coi fatti che l’attenzione alla tutela dell’ambiente su tutto il territorio di Anzio è una sua priorità assoluta, programmando da subito la sostituzione delle piante che è costretta ad abbattere perché malate con piante autoctone e adatte al luogo di piantagione. Per noi che da anni siamo impegnati per ridare decoro ai quartieri anche attraverso il rispetto della loro identità, questo è un gran risultato. Ringraziamo il nostro Assessore Luca Brignone, la cui attenzione su questo tema non è mai venuta meno”.
Alternativa per Anzio




