L’Amministrazione comunale di Nettuno, con l’assessore al Turismo e alle Attività Produttive Marco Federici, e una delegazione delle Associazioni turistico ricettive del territorio, ha accettato l’invito del Comune gemellato di Traunreut, e prenderà parte nei primi giorni di dicembre, con tre stand commerciali, al Mercatino di Natale tradizionale organizzato nel comune tedesco.
L’Amministrazione comunale ha deciso di puntare, in questa esperienza culturale e di promozione del territorio, sulla valorizzazione delle proprie tradizioni enogastronomiche e porterà in Germania la cultura della pasta fresca che verrà realizzata negli stand, delle ricette locali, e della convivialità che ci contraddistingue.
“Porteremo in Germania – ha detto l’assessore Federici – la nostra cultura della preparazione della pasta fresca, ma anche i nostri prodotti tipici come la ratafia, i biscotti fatti in casa, e ancora anche i nostri vini di eccellenza che andranno ad accompagnare piatti a base di salumi e formaggi nostrani. Siamo sicuri che ci faremo apprezzare per la qualità dei nostri prodotti e abbiamo già preso accordi con il Comune di Traunreut che ha organizzato dei corsi per gli studenti dell’Istituto professionale locale, per insegnare ai giovani tedeschi a fare la pasta fresca”.
“Questa iniziativa – ha detto il Sindaco di Nettuno Nicola Burrini – nasce dall’intenso rapporto di amicizia che ci lega con la città e i residenti di Traunreut e va a cementare il reciproco apprezzamento e scambio culturale e sociale, sono certo che i nostri ristoratori ci faranno fare una splendida figura”.
La partecipazione al Mercatino di Natale di Traunreut, che punta a rafforzare il marchio di eccellenza delle produzioni locali, nasce dalla collaborazione tra il comune di Nettuno, l’assessorato alle Attività produttive, le Associazioni Proloco Nettuno e Proloco Forte Sangallo, l’Associazione commercianti Il Tridente, l’Associazione ristoratori Nettuno in tavola, l’Associzione Net Hospitality e le Cantine del territorio, Casa Divina provvidenza, Cantina Bacco, Cantina Spino Bianco e Cantina Sorelle Fontana.




